Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Martedì 25 ottobre il Civico Trame di Lamezia Terme ospiterà la “Rete delle Culture e la riforma del Terzo settore”
Martedì 25 ottobre il Civico Trame di Lamezia Terme ospiterà la “Rete delle Culture e la riforma del Terzo settore”
Attualità

Martedì 25 ottobre il Civico Trame di Lamezia Terme ospiterà la “Rete delle Culture e la riforma del Terzo settore”

22 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Martedì 25 ottobre il Civico Trame di Lamezia Terme ospiterà la “Rete delle Culture e la riforma del Terzo settore”Martedì 25 ottobre alle 17 le associazioni e gli operatori culturali calabresi sono invitati a incontrarsi al Civico Trame di Lamezia Terme, in via degli Oleandri 5, per conoscere e fare il punto su “La Rete delle Culture e la riforma del Terzo settore”.

Interverrà Ledo Prato, presidente eletto della Rete e Segretario Generale dell’Associazione Mecenate 90, esperto di politiche di tutela e valorizzazione di Beni Culturali e di aspetti giuridico – amministrativi legati alle problematiche relative alla programmazione territoriale e ai modelli di sviluppo sostenibile per la valorizzazione dei sistemi culturali. Seguirà un dibattito aperto con il pubblico.

L’occasione nasce dalla necessità di discutere sui limiti, le potenzialità e l’impatto della riforma del Terzo Settore che prevede un nuovo regime fiscale per le organizzazioni senza scopo di lucro e la creazione di un Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, in questa fase di difficile attuazione segnata dalla burocratizzazione dei pur legittimi controlli delle istituzioni preposte, pur mantenendo i valori distintivi degli enti del Terzo Settore: la cooperazione, la partecipazione attiva, il perseguimento dell’interesse e del bene comune.

Nell’occasione verrà presentata la Rete delle Culture, fondata a Roma il 10 maggio 2022 anche grazie all’iniziativa della Fondazione Trame di Lamezia Terme e di Consorzio Jobel di Crotone.

Il tessuto associativo culturale del nostro Paese è composto da associazioni culturali e di promozione sociale, da fondazioni, cooperative sociali e culturali, piuttosto fragili e composte per lo più da volontari. La riforma del Terzo Settore, in attesa dell’abrogazione del precedente regolamento, porterà con sé molti cambiamenti e molte di queste realtà stanno valutando quale sia il regime più consono da adottare: l’invito a unirsi e fare rete ha come obiettivo affrontare al meglio queste nuove sfide e perseguire l’interesse pubblico condividendo esperienze, obiettivi, valori, programmazioni e buone pratiche. Per non correre il rischio che l’attuale dispersione diventi penalizzante per le molte organizzazioni che dovranno nei prossimi mesi assumere scelte strategiche per il proprio futuro, e che il settore culturale esca impoverito da questa onda lunga di innovazione legislativa.

L’esperimento di aggregazione è volto a irrobustire il settore culturale per troppo tempo in Italia rimasto isolato e privo di una adeguata cornice normativa, per  provare a liberare energie e risorse per innovare e creare valore cogliendo le buone opportunità che la riforma porterà con sé.

La Rete delle Culture è una risposta concreta alla necessità di accompagnare gli enti non lucrativi che operano nel settore culturale e sociale ad affrontare questa lunga fase di transizione che darà loro una nuova fisionomia, senza disperdere quel patrimonio di esperienze che animano le comunità in ogni parte del Paese.

La Rete si pone come punto di confronto, di rappresentanza, di servizi e, allo stesso tempo, come strumento di formazione per la crescita degli Enti aderenti, luogo di co-progettazione di piani e programmi culturali condivisi.

L’adesione è ancora aperta a tutti coloro che vogliano condividerne la Carta dei Valori e lo Statuto, e nell’occasione dell’appuntamento del 25 ottobre sarà possibile associarsi.


Condividi

Navigazione articoli

Tragedia a Catanzaro, morti tre fratelli in incendio. Il cordoglio di Roberto Occhiuto
A Catanzaro Lido il Treno della Memoria

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it