Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Scossa di terremoto di magnitudo 5.1 al largo della costa calabra nord occidentale
Scossa di terremoto di magnitudo 5.1 al largo della costa calabra nord occidentale
Cronaca

Scossa di terremoto di magnitudo 5.1 al largo della costa calabra nord occidentale

01 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Scossa di terremoto di magnitudo 5.1 al largo della costa calabra nord occidentaleUn terremoto di magnitudo ML 5.1 è avvenuto nella zona: Costa Calabra nord occidentale (Cosenza), alle 22:42:49 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 39.8550, 15.7140ad una profondità di 286 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

“Per fortuna il terremoto è avvenuto ad una profondità molto elevata, circa 286 km, questo ha fatto sì che gli effetti in superficie siano stati attenuati” è quanto fa sapere la Protezione Civile Calabria. “Non sono stati segnalati al momento danni alla Sala Operativa regionale che continua a monitorare la situazione in contatto con i sindaci dei comuni più vicini alla zona epicentrale”.

Le località sulla costa più vicine all’epicentro sono San Nicola Arcella e Praia a Mare in provincia di Cosenza, a circa 7 km di distanza dall’epicentro.

Negli ultimi decenni, questa zona della Calabria tirrenica è stata interessata da un’attività sismica frequente, con terremoti di magnitudo generalmente inferiore a quello di questa sera. Dalla mappa della sismicità dal 1985 ad oggi notiamo alcuni eventi avvenuti nell’area di magnitudo compresa tra 4 e 5.

Per quanto riguarda la sismicità storica dell’area dalla mappa dei terremoti del passato estratti dal Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (CPTI15) si evidenzia il terremoto del 21 marzo 1982 di magnitudo stimata Mw 5.2. Questo evento, con un ipocentro molto più superficiale rispetto a quello odierno, colpì il litorale tirrenico e l’immediato entroterra del golfo di Policastro. In circa 30 località delle province di Salerno, Potenza e Cosenza gli edifici subirono danni anche di rilievo.

Il terremoto di questa sera rappresenta uno dei numerosi eventi che avvengono nell’area dello slab in subduzione nel Tirreno meridionale, al di sotto dell’Arco Calabro. La sismicità associata a questo slab è tipicamente profonda, di tipo prevalentemente compressivo e correlata al processo di subduzione della litosfera ionica al di sotto dell’Arco Calabro.

Questo evento è stato avvertito diffusamente in quasi tutta la Calabria, in particolare nella parte a sud dell’area epicentrale come si evince dalla mappa preliminare degli effetti del terremoto realizzata attraverso i questionari. (Fonte Ingv)


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il primo novembre il servizio di raccolta differenziata non verrà effettuato
In uscita il libro di Don Francesco Cristofaro “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it