Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • L’Unical rafforza il corpo docente: oltre 180 assunzioni nel 2022 tra professori e nuovi ricercatori
L’Unical rafforza il corpo docente: oltre 180 assunzioni nel 2022 tra professori e nuovi ricercatori
Università

L’Unical rafforza il corpo docente: oltre 180 assunzioni nel 2022 tra professori e nuovi ricercatori

21 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Crescere e migliorare sempre più la ricerca scientifica e l’offerta formativa proposta. Con questi obiettivi l’Unical sta rafforzando negli ultimi anni il proprio organico docenti, operando su tre direzioni: la valorizzazione delle risorse interne, l’apertura di spazi per giovani ricercatori, il reclutamento esterno aperto a tutta la comunità scientifica nazionale e internazionale.

Con questo spirito, la governance d’ateneo ha approvato alcuni atti importanti che hanno portato alla presa di servizio di 50 ricercatori a tempo indeterminato, 85 professori associati e 13 ordinari, che sono andati a potenziare il corpo docente di tutti i dipartimenti. A questi si uniranno, tra qualche settimana, altri 15 ordinari, 10 associati e 11 ricercatori, per un totale di 184 assunzioni, 67 delle quali per docenti reclutati all’esterno dell’ateneo.

A questi, si aggiunge poi l’arrivo di Giuseppe Brunetti, giovane ricercatore calabrese vincitore del programma “Rita Levi Montalcini” che ha scelto l’Unical per proseguire il suo lavoro di ricerca e rientrare in Italia, dopo una lunga esperienza internazionale che, da ultimo, lo aveva portato a Vienna. Altre procedure analoghe sono in corso per il rientro dall’estero in Italia e all’Unical di giovani studiosi di talento entro fine anno.

CALL INTERNAZIONALE – Si è, inoltre, conclusa la call destinata al reclutamento di professori esterni all’ateneo, aperta alla comunità scientifica nazionale e internazionale, per ricoprire il ruolo di professore presso l’Università della Calabria nei settori con esigenze prioritarie di didattica o di ricerca indicati dai dipartimenti. Un’occasione per reclutare studiosi altamente qualificati, provenienti da tutto il mondo, interessati a proseguire la propria carriera all’Unical.

Un’iniziativa riproposta dopo la buona riuscita dello scorso anno, attraverso cui l’ateneo – in linea con gli obiettivi programmatici del rettore Nicola Leone – si propone di accrescere il proprio valore competitivo e rafforzare la qualità della didattica e della ricerca praticate nel campus. La call ha registrato un notevole successo, con la partecipazione di 68 candidati dall’Italia e dall’estero: le domande sono arrivate da Germania, Francia, Turchia, Stati Uniti, Regno Unito, India. Diverse proposte da docenti stranieri, tante anche da brillanti studiosi italiani che, dopo aver collezionato importanti esperienze all’estero, hanno deciso di rientrare nel proprio Paese. Sono state quindi messe a bando 6 posizioni per professori esterni, riservate a chi non ha prestato servizio all’Unical nell’ultimo triennio. Si tratta di un posto d’associato per Ecologia e di cinque posti da ordinario per Lingua e traduzione inglese, Statistica, Bioingegneria elettronica e informatica, Informatica e Scienze delle finanze.

CHIAMATA DIRETTA PER CHIARA FAMA – L’ateneo, infine, ha da poco pubblicato una nuova importante call (scadenza il 10 dicembre) per il reclutamento di studiosi di alta qualificazione scientifica, provenienti da esperienze di ricerca e didattica prestigiose e di rilievo. Studiosi oustanding che, in virtù del proprio curriculum, possono essere chiamati dagli atenei senza bando, ma tramite proposta inviata direttamente al ministero dell’Università e della Ricerca. La chiamata diretta, disciplinata dalla legge, è possibile per professori in servizio presso università estere da almeno un triennio, vincitori di programmi di ricerca di alta qualificazione o scienziati di chiara fama internazionale.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, intervento su acquedotto Vattindieri, disagi idrici in alcune zone
Sanità: “Dal Piano Nazionale al piano Regionale Demenze Regione Calabria”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it