Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, domani presentazione del poema narrativo “Empèdocle” di Mirella Muià
Lamezia, domani presentazione del poema narrativo “Empèdocle” di Mirella Muià
Eventi e Cultura

Lamezia, domani presentazione del poema narrativo “Empèdocle” di Mirella Muià

28 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sarà presentato a Lamezia Terme, il prossimo martedì 29 novembre 2022 alle ore 17:30, presso la chiesa di Santa Lucia, il poema narrativo “Empèdocle” della monaca eremita Mirella Muià nella prima edizione italiana uscita a maggio scorso per le edizioni LYRIKS.
Dopo la presentazione di anteprima presso lo stand istituzionale della Regione Calabria al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022, questa prima presentazione in pubblico, voluta dall’assessore alla Cultura del Comune di Lamezia Terme, diventa preziosa occasione per incontrare suor Mirella ed ascoltare la delicatezza del suo componimento poetico attraverso una serie di letture e commenti che prendono spunto dal filosofo siceliota e dal suo pensiero intorno alla teoria cosmogonica dei quattro elementi classici, da lui chiamati “radici”.
“Empèdocle”, di Mirella Muià, con i contributi speciali di Domenico Minuto e Jean Charles Vegliante è il quinto numero della collana Poiesis/Essenza del Poeta e accoglie inoltre l’iconostasi recante le immagini sacre realizzate dalla stessa suor Mirella per la chiesa di S. Maria di Monserrato a Gerace (RC).
L’autrice è originaria della Locride. A lungo docente di tedesco e poi di italiano in Francia e ricercatrice presso l’Università Sorbona dal 1977 al 1989, tornata alla fede, ha fatto ritorno nella terra d’origine e, seguendo la chiamata che l’ha spinta verso una rinascita del monachesimo dei padri del deserto, dal 2002 è andata a vivere nel territorio di Gerace, in un eremo che fu una Cattolica del X secolo e al quale fu dato il nome di Eremo dell’Unità.
Molto pregnante la dichiarazione poetica che anticipa il poemetto scritta dalla Muià e pubblicato in esergo: “Empedocle è il racconto di una passione che si esprime qui nella narrazione poetica, la sola capace di custodire e di indicare ciò che fa il senso di un atto e ciò che dà ai segni il loro senso definitivo. Il sandalo lasciato sull’orlo del cratere paradossalmente completa e conferma la confusione del filosofico e del poetico, ma è soprattutto il simbolo della sincerità delusa e riaffermata di fronte alla brutalità del mondo; segno, insieme, di un abbandono e di un impegno supremo verso gli uomini” (Parigi, 1986).
Introdurranno la presentazione del libretto Giorgia Gargano, assessore alla Cultura del Comune di Lamezia Terme e Nino Cannatà per le edizioni LYRIKS. Tra gli interventi un particolare omaggio musicale a cura del coro femminile Ancillae Domini che contribuirà ad accogliere la bellezza dei versi e a favorire il senso più profondo custodito nel poema.

Le Edizioni LYRIKS
LYRIKS è una piccola casa editrice indipendente nata nel 2018 in Calabria, tra l’Aspromonte e il mar Mediterraneo. Attenta alla sperimentazione e alla produzione culturale a partire dal territorio che, con le sue molteplici risorse naturali, storiche e artistiche, è crocevia consolidato di linguaggi di inestimabile valore, LYRIKS si muove attraverso azioni di ricerca, studio e diffusione del patrimonio materiale e immateriale, per contribuire a una nuova e dinamica attività culturale e artistica, mirante al bene comune e alla riscoperta del rapporto uomo-natura. Le prime edizioni LYRIKS nascono per gioco o, forse, per necessità con un primo catalogo d’arte contemporanea e intorno alla poesia lirica di Lorenzo Calogero, che apre la collana Poiesis/Essenza del Poeta. Tra le altre collane, presenti o in preparazione, ITER, Contemporanea, Botanica e Identità.


Condividi

Navigazione articoli

Il Festival d’Autunno chiude la stagione con un emozionante “Vissi d’Arte. Omaggio a Maria Callas”
Lamezia, “Amarsi per Amare”, la cultura del rispetto per combattere la violenza di genere
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it