Skip to content
  • mercoledì, Maggio 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Istruzione, incrementato di oltre un milione di euro il fondo regionale destinato al diritto allo studio, Princi: “Impegno rispettato”
Istruzione, incrementato di oltre un milione di euro il fondo regionale destinato al diritto allo studio, Princi: "Impegno rispettato"
Politica

Istruzione, incrementato di oltre un milione di euro il fondo regionale destinato al diritto allo studio, Princi: “Impegno rispettato”

29 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con l’approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione 2022/24, il Consiglio regionale della Calabria ha riconosciuto nuove risorse per il diritto allo studio, come già deliberato la settimana scorsa dalla Giunta regionale.

Su proposta del Vicepresidente Giusi Princi, la Giunta aveva infatti incrementato di 1 milione e 100mila euro il fondo dedicato al diritto allo studio della Regione, andando a rimpinguare lo stanziamento di 4 milioni e mezzo di euro già deliberato nei mesi scorsi col Piano per il diritto allo studio 2022-2023.

“Con il Presidente Roberto Occhiuto avevamo anticipato che avremmo presto aggiunto altri fondi… e così è stato. Tali risorse – spiega il Vicepresidente con delega all’Istruzione – contribuiranno a garantire i servizi essenziali e ad assicurare il diritto allo studio a tutti i calabresi, soprattutto quelli più svantaggiati e che vivono in condizioni di particolare fragilità.”

Per un totale aggiornato dunque di 5 milioni e 600mila euro, le risorse saranno erogate a tutti i territori delle 5 province, utilizzando l’elenco stilato in precedenza, sulla base non solo della popolazione scolastica residente nella fascia di età 3-18 anni, ma anche del numero di studenti disabili residenti in ciascun comune (secondo i dati trasmessi dall’Inps).

Le risorse, infatti, saranno destinate a soddisfare diverse attività: assistenza specialistica, ausili didattici ed attrezzature per l’inserimento degli alunni disabili, contributi sui buoni pasto relativi al servizio mensa, contributi per le spese per i servizi residenziali (convitti e semiconvitti), trasporto scolastico attività scolastiche in ospedale, istruzione domiciliare.

“Ritenendolo un diritto fondamentale – conclude Giusi Princi – parallelamente saranno programmate nuove risorse attinte da più fonti di finanziamento per dare sempre maggiore priorità al soddisfacimento di questi servizi essenziali.”


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il 1° dicembre iniziativa del Pd al Chiostro “per un nuovo centro sinistra”
Bonus per Spese sanitarie ai lavoratori e ai titolari di imprese del settore artigianato
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il candidato sindaco Bevilacqua in visita al mercato coperto di Nicastro: “Subito interventi per restituirgli dignità”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Domenico Ammendola (Era Ora): “Strutturazione della città, organizzazione funzionale delle strade, nuove piazze e identità dei quartieri …”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Celebrato a Conflenti il Giubileo Diocesano dei Catechisti 

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Catanzaro, la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato due persone per detenzione a fini di spaccio di cocaina

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Vibo, 31enne perseguita la nuova compagna dell’ex con minacce e insulti, ammonimento del questore

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al via in Calabria un progetto di inanellamento scientifico per la tutela del Fratino

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it