Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, presentato “Il panettone poetico”, nel dolce delle feste natalizie, i versi degli autori lametini
Lamezia, presentato “Il panettone poetico”, nel dolce delle feste natalizie, i versi degli autori lametini
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato “Il panettone poetico”, nel dolce delle feste natalizie, i versi degli autori lametini

07 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Pietro Ardito, Franco Costabile, Francesco Fiorentino, Dario Galli, Felice Mastroianni, Pina Majone Mauro. I versi di sei poeti lametini, che hanno raccontato con le loro poesie le ansie e le speranze della nostra terra, riportate su dei cartigli all’interno delle confezioni di panettoni artigianali di una delle pasticcerie storiche di corso Numistrano, attualmente diretta da Ivan Caparello. Un sodalizio tra cultura e impresa, tra la tradizione pasticcera locale, la letteratura e la promozione del territorio nell’iniziativa del “Panettone poetico lametino. Per un Natale di Pace”, presentata dagli ideatori Michela Cimmino e Francesco Polopoli e da Ivan Caparello, con la collaborazione della casa editrice Grafiché di Nella Fragale.

“Le feste natalizie sono un’occasione per incontrarsi e scambiarsi la dolcezza delle relazioni e degli affetti. Le parole immortali di poeti e autori che hanno contribuito a rendere grande la nostra Lamezia arricchiscono ancora di più questi momenti e offrono messaggi di positivi, che ci fanno sentire comunità, in un tempo in cui abbiamo un urgente bisogno di serenità e di pace”, ha detto la docente Michela Cimmino sottolineando come “in futuro si potrebbe replicare questo format in altri periodi dell’anno, per altre specialità della tradizione dolciaria e gastronomica lametina e – perché no – calabrese, sempre nell’ottica di legare cultura e impresa, passato e presente, tradizione e promozione del territorio”. Dalla docente Cimmino, un particolare ringraziamento a “Pina Majone Mauro, l’unica autrice vivente tra i poeti scelti, poetessa che ha cantato la bellezza della nostra terra e ci ha fatto dono dei suoi versi per questa occasione”. Collegata all’iniziativa, una sorta di “gioco” che consentirà a quanti troveranno una citazione anonima all’interno del “panettone poetico” di ricevere un “dolce premio”.

“Fare di un prodotto tradizionale delle festività natalizie un veicolo di pensiero” è lo spirito dell’iniziativa per il docente Francesco Polopoli che, partendo da esperienze di altre regioni italiane e richiamando alcuni particolari storici legati alla nascita del dolce simbolo delle festività natalizie, ha evidenziato come “il binomio tra cultura e impresa e, nel nostro caso, con una delle pasticcerie storiche della nostra città, è un binomio vincente per arrivare a tutti”. Una scelta ricaduta sul dolce natalizio più famoso e più comune – ha spiegato Ivan Caparello – “proprio per ribadire il messaggio che la cultura è di tutti, non è riservata a pochi. È un’iniziativa che non ha finalità commerciali, ma il cui intento principale è veicolare il pensiero e le parole di autori e poeti che hanno dato lustro alla nostra città”.

Nel segno della solidarietà, nel corso dell’evento di lancio del panettone poetico lametino, sono state presentate le palline natalizie dell’associazione “Calabria Cardioprotetta”, il cui ricavato andrà all’acquisto e installazione di un nuovo defibrillatore pubblico sul territorio comunale.


Condividi

Navigazione articoli

Fillea CGIL, ieri a Montalto Uffugo il Congresso con l’elezione di Giuseppe De Lorenzo a Segretario Generale della categoria degli edili
Lamezia, parte domani la petizione popolare per l’istituzione della Festa della Calabria e dei Calabresi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it