Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo
Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo
Chiesa

Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo

08 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Anche quest’anno a Lamezia Terme si è rinnovata la tradizione legata alla festività dell’Immacolata.
Nel pomeriggio, una Santa Messa solenne presieduta dal vescovo S.E. Serafino Parisi ha avuto luogo nella Cattedrale.
Al termine della funzione, S.E. Parisi, il vice sindaco Antonello Bevilacqua, autorità civili e militari ed una moltitudine di cittadini hanno poi raggiunto piazza Ardito dove i vigili del fuoco del locale distaccamento, con l’ausilio dell’autoscala che si è elevata verso la sacra effigie, hanno deposto una corona di fiori in cima alla statua della Madonna che sovrasta la piazzetta.
La cerimonia si è conclusa con un breve momento di preghiera e la benedizione del Vescovo.

La celebrazione in Cattedrale
“Maria è alleata di Dio nella realizzazione del Suo piano ed il mistero più grande è proprio questo: il Signore, conoscendo l’umanità, conoscendo i nostri limiti, ancora si fida di noi. Ecco la grandezza dell’Immacolata Concezione perché lei preservava da questo peccato”. Questo uno dei passaggi dell’omelia del vescovo, monsignor Serafino Parisi, nel corso della concelebrazione eucaristica di ieri sera in Cattedrale in occasione della festa dell’Immacolata Concezione.

Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo“Nella solennità di questa sera della Immacolata Concezione di Maria – ha detto il Vescovo facendo riferimento alle letture del giorno – c’è il progetto di Dio per l’uomo compiuto, il pensiero eterno di Dio per una umanità gioiosa, cioè piena della forza di Dio, che è l’unica possibilità data all’uomo di vivere in pienezza, come dice il brano del Vangelo nelle parole di Gabriele a Maria, di vivere nella gioia. Perché questo è l’annuncio che viene dato a Maria (‘Rallegrati piena di grazia’) mentre viene proposto a Lei di essere alleata di Dio nel suo progetto di salvezza. Dio è vicino all’uomo, è alleato dell’uomo, non abbandona l’umanità. Anzi, è proprio la presenza di Dio dentro la storia dell’umanità che fa gioire, fa rallegrare il cuore dell’uomo. E, nella solennità di questa sera, noi celebriamo proprio questo: Dio che si rivela a noi con il suo volto vero, non con le rappresentazioni che riusciamo più o meno a fare con le nostre menti, con le nostre costruzioni mentali. Dio si rivela per quello che è e, nello stesso tempo, Dio rivela all’uomo se stesso. Ecco perchè c’è anche dentro questa festa di oggi la possibilità di vedere come Dio ha da sempre pensato l’umanità”.

“Quando l’uomo tocca il baratro del suo limite – ha sottolineato monsignor Parisi – , Dio non lo abbandona, è ancora dalla sua parte, è ancora con l’uomo, non lo può vedere andare alla deriva e lo recupera, lo vuole salvare perché, se nato dall’amore di Dio, nell’amore lo vuole condurre e verso l’amore lo vuole portare. Questo è l’itinerario dell’umanità compiuta: veniamo dall’amore di Dio ed il Signore, nonostante le nostre brutture, nonostante le nostre fragilità ed i nostri limiti, nonostante in nostri peccati, le nostre guerre, le ingiustizie, la mancanza di pace, nonostante tutto, ci conduce nell’amore. Questa è la garanzia per noi. Dio che ci ha creati dalla forza del suo amore non smette mai di amarci e noi uomini, in Maria che ha offerto la sua vita perché il piano dell’amore si realizzasse, possiamo dirci amati da Dio ed in quanto amati, liberati da tutte le forme di schiavitù”.

“Il Signore – ha concluso il Vescovo – stasera ci dice che vuole rapportarsi con noi come il creatore con le sue creature. Anche se Paolo ci ha detto, nella lettera agli Efesini, un’espressione ancora più bella: come il padre con i figli. Altro che schiavi, figli. E noi abbiamo un Dio per padre”.

Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo Lamezia, omaggio floreale all’Immacolata e preghiera del Vescovo


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale a Catanzaro, un ferito
Stasera la grande musica Rap di scena al teatro Rendano di Cosenza per “Notti di Note”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it