Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, lo scrittore Luigi Combariati incontra gli studenti del Liceo “Fiorentino”
Lamezia, lo scrittore Luigi Combariati incontra gli studenti del Liceo "Fiorentino"
Eventi e Cultura

Lamezia, lo scrittore Luigi Combariati incontra gli studenti del Liceo “Fiorentino”

16 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Interessante incontro stamattina, nell’ambito della rassegna «Fiorentino d’Autore», promossa dal Liceo Classico-Artistico «F. Fiorentino» di Lamezia Terme, con l’avvocato e scrittore Luigi Combariati. L’evento è stato coordinato dal prof. Raffaele Gaetano e ha visto la partecipazione di diverse classi dell’istituto. Luigi Combariati, autore di varie pubblicazioni letterarie e romanzi, avvocato, è tra l’altro docente all’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Gli studenti, opportunamente preparati dai docenti Marzia Folino e Alessandra Porchia, hanno posto al prestigioso ospite numerose e approfondite domande suscitando il suo sincero apprezzamento.

In «Le convergenze dell’amore», suo ultimo libro di successo, si parla di Motta Molino, un antico borgo sferzato dai venti, incastrato fra le rocce del Monte Anemoi e adagiato su una spianata naturale che sembra messa là, fra spuntoni di pietra e strapiombi minacciosi, apposta per ospitarlo. Il paese, che in un lontano passato ha goduto del benessere economico derivante dalla produzione dei diciassette mulini in faccia al mare, sconta da decenni una condizione di progressivo declino che le duecentoventiquattro famiglie residenti non fanno nulla per contrastare. Le giornate scorrono fiacche e inutili, vivacizzate solo dal turbinio delle maldicenze e dei pettegolezzi, delle indiscrezioni e delle confidenze che, insieme alle immancabili correnti d’aria, percorrono il reticolo disordinato dei vicoli, infilandosi indifferentemente in ogni casa. In quel paese è nato e vive Giacomo Controvento, bidello ormai in pensione della Scuola Media Statale Zefiro, che reca nel cognome lo stigma della sua diversità, tanto da essere disprezzato e deriso da tutti i compaesani per cause di cui non ha nessuna colpa e le cui ragioni si perdono nella notte dei tempi. Quando la quieta immobilità del posto è improvvisamente sconvolta da una successione di eventi gravi e all’apparenza inestricabili, Giacomo Controvento, da colpevole designato, dovrà sfidare i pregiudizi e dissolvere le ambiguità per conquistare, se non la propria innocenza, la propria dignità.

Alla fine è venuto il sincero plauso degli studenti per l’ospite che ha saputo catturare la loro curiosità innescando, come si diceva, una lunga serie di interessanti domande.


Condividi

Navigazione articoli

Adm, recuperato oltre un milione di euro di accise indebitamente compensate
La Concessionaria lametina Paradiso e Mediolanum Private Banking organizzano cena beneficenza in favore dell’Associazione “Oltre L’Autismo”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it