Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il Vescovo Parisi inaugura la settima edizione del “Festival della Scienza” del Liceo Galilei
Il Vescovo Parisi inaugura la settima edizione del "Festival della Scienza" del Liceo Galilei
Attualità

Il Vescovo Parisi inaugura la settima edizione del “Festival della Scienza” del Liceo Galilei

19 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

E’ stata inaugurata oggi, lunedì 19 dicembre 2022, la settima edizione del Festival della Scienza del Liceo Scientifico Galilei, alla presenza del Vescovo della Diocesi Serafino Parisi, accolto dai saluti della Dirigente Teresa Goffredo, dai docenti e dagli studenti della scuola.
Saluti velati da grande tristezza, quelli della Dirigente, che ha ricordato il collaboratore scolastico Filippo Rocca, da poco deceduto: “La comunità galileiana tutta, ha vissuto nei giorni scorsi la perdita di una persona, che ha dedicato tutto il suo tempo al nostro liceo, con amore, professionalità e spirito di abnegazione.” Di grande conforto sono state le parole del Vescovo, che ha ricordato agli studenti come la morte di una persona cara è sempre dolorosa, riportando le parole strazianti di una madre che gli disse “avrei preferito morire io al posto di mio figlio. Ecco” ha aggiunto “è in quest’ottica che bisogna leggere la croce di Cristo. La sofferenza da lui presa per grande amore verso di noi.” Tanti gli spunti di riflessione dati dal Pastore e tante le domande sulla vita e sui valori poste dagli studenti. Dopo la benedizione finale si è dato il via all’evento, che anche per quest’anno presenta un programma ricco di attività: incontri con personaggi del mondo della cultura, laboratori didattici, esperimenti scientifici e dimostrazioni logico-matematiche. In questa giornata di apertura, in particolare, sin dalle prime ora del mattino, gli studenti delle classi quinte, sono stati sensibilizzati alla donazione del sangue, grazie alla presenza dell’Avis nella scuola; a questa primissima iniziativa, di grande importanza umana e sociale, ne sono seguite altre di grande valore culturale e scientifico come il convegno dell’astrofisica Sandra Savaglio e, nel pomeriggio, del dottore Macrì. I quattro giorni del Festival, che si terranno dal 19 al 22 dicembre, serviranno anche come orientamento in entrata, poiché la scuola accoglierà gruppi di studenti provenienti dalle scuole medie che vedranno i giovani liceali, seguiti dai loro insegnanti, coinvolti in attività varie, che interesseranno non solo il mondo scientifico, ma anche quello umanistico. La Dirigente Goffredo ha sottolineato però come nonostante il Liceo Galilei sia una scuola all’avanguardia nella sua proposta formativa, ricca di attività come quelle del Festival, premiata anche per quest’anno da Eduscopio come migliore scuola in Calabria, è lasciata sola nella risoluzione di una problematica presente ormai da qualche anno, che in particolare per l’anno scolastico 2023/24 interesserà le iscrizioni alle classi prime: la mancanza di aule nell’Istituto, che costringerà la scuola a non poter soddisfare tutte le richieste provenienti dalle scuole medie.


Condividi

Navigazione articoli

A Bagnara Calabra il Consiglio Generale della Fai Cisl Calabria. Presenti anche Rota e Russo
Lamezia, Gdf sequestra 40mila addobbi natalizi, materiale elettronico e articoli per la casa non sicuri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it