Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, muore il pittore Giovambattista Molinaro
Lamezia, muore il pittore Giovambattista Molinaro
Attualità

Lamezia, muore il pittore Giovambattista Molinaro

28 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È morto il pittore lametino Giovambattista Molinaro. Era nato a Sambiase, ora Lamezia Terme, nel 1947 e aveva conseguito la maturità artistica nel 1967, presso il Liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria.
Per la sua formazione di base sono stati importanti l’esempio e gli insegnamenti ricevuti dal Prof. Francesco Mete.
Nel periodo che va dal 1970 al 1974, vive un’esperienza pittorica marcatamente espressionista, eseguendo opere per gli amici ed i collezionisti di Udine e provincia. Questo si legge nel suo sito dove si possono ammirare molte delle sue opere.

Di lui hanno scritto: Italo Palmieri, Armando La Torre, Cesare Mulè, Gianmario Sgattoni, Marcello Venturoli.
Nel 1986 gli è stato conferito il 1° Premio Assoluto per la Pittura, al Premio Internazionale di Pittura-Scultura-Lettarrura “Città di Alassio” 9^ edizione. Sempre nello stesso anno il Riconoscimento ufficiale del Consiglio d’Arte della città di Niagara, Stato di N.Y.
Le sue opere sono presenti al Festival dei Due Mondi di Spoleto, “Rassegna sull’Arte del secondo Novecento tra figurazione e ricerche”, 8^ edizione.
Nel 2022 ottiene il riconoscimento ufficiale: lettera inviata al Sindaco di Lamezia Terme da parte del Dipartimento di Storia delle Arti, dell’Università di Pisa (Storico dell’Arte Dott. Gerardo De Simone), firmata dal prof. Vincenzo Farinella, nella quale si sollecita l’organizzazione di una mostra antologica delle sue opere.
Nel 2009 viene inserito ne “La letteratura calabrese” per la scuola media, Volume III – Il Novecento, curato dal prof. Pasquino Crupi (Luigi Pellegrini Editore).


Condividi

Navigazione articoli

La questione eterna “Scordovillo”, il campo Rom a Lamezia Terme tra ordini di sgombero, delibere mai applicate e commissariamenti
Gdf Catanzaro, arrestato presunto spacciatore e sequestrati 55 kg di marijuana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it