Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, Grandinetti: “Sacal, bene l’interrogazione della Bruni, ma si inserisca anche il ripristino del CDA”
Lamezia, Grandinetti: “Sacal, bene l’interrogazione della Bruni, ma si inserisca anche il ripristino del CDA”
Politica

Lamezia, Grandinetti: “Sacal, bene l’interrogazione della Bruni, ma si inserisca anche il ripristino del CDA”

25 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Un bando Sacal che di fatto esclude gli operatori calabresi, ha fatto bene la Bruni a predisporre una interrogazione alla quale chiedo di inserire anche il ripristino di un cda.

Ancora una volta devo constatare che la mancata istituzione di un consiglio d’amministrazione alla Sacal produce effetti assolutamente devastanti.

La Sacal non è un corpo senza anima. La Sacal è una società che vive in  un territorio, la Calabria, che non ha bisogno di amministratori asettici ed autoritari.

Bene ha fatto la consigliera Amalia Bruni a proporre di presentare una interrogazione  al consiglio regionale al fine di “rivalutare”  il bando di gara che di fatto esclude ogni operatore imprenditoriale locale e non garantisce i posti di lavoro della nostra gente.

Ecco perché giorni fa avevo chiesto al sindaco Mascaro di imporsi con Occhiuto per il ripristino di un cda che veda all’interno della governance dell’aeroporto persone che pensano allo sviluppo del proprio territorio e alla difesa dei diritti dei calabresi ed in particolare dei lametini. Proposta che reitero alla consigliera Bruni invitandola ad inserire nella interrogazione, che ha già previsto di presentare, anche il perché ancora non è stato ripristinato un Cda che riporti la Sacal al vero obiettivo di una società attenta alla Calabria.

La difesa di un territorio passa attraverso la difesa dei propri imprenditori dei propri lavoratori e non passa per niente  attraverso i soliti sterili proclami giornalistici di maniera.

Avevo  evidenziato nel mio intervento di qualche giorno fa che la Sacal è diventata una monarchia  e quello che è successo con il bando di gara lo evidenzia ancora di più.

Inserire nel bando qualifiche stringenti e  particolari non vuol dire soltanto escludere le aziende del nostro territorio  che non potranno mai partecipare visto il fatturato assolutamente irrealizzabile per le nostre  imprese che già stanno operando in Sacal ed in Calabria in generale, ma vuol dire anche avere le idee ben chiare di includere società delle quali forse solo alcuni conoscono il nome.

Un milione e mezzo di euro di fatturato medio richiesto che includa anche il 2020 (dove a causa della pandemia  è fatturato zero), vuol dire essere consci che nessuno dei nostri imprenditori locali potrà partecipare alla gara  con tutte le conseguenze del caso sulla forza lavoro, che dalla lettura del bando non ha nessuna garanzia sociale.

Io non so se i nostri amministratori locali sono “conniventi” con tale politica di sviluppo della Sacal  o soltanto ciechi e distratti.

Una Sacal senza un Cda che abbia all’interno componenti designati dagli enti, è assolutamente lasciata allo sbando.

Ribadisco che per il nostro territorio la Sacal non è soltanto una società economica che deve fare utili ma è un ente che deve anche pensare al bene della collettività della Regione in cui opera. La Sacal deve coniugare il buon andamento dei conti economici con gli indotti economici che devono, e non dico possono, ma devono ricadere sui nostri concittadini: operatori economici, maestranze ecc.

Se andasse avanti questo bando senza modifiche, quasi il 100% degli spazi all’interno dell’aerostazione saranno affidati a imprese di fuori regione.

Oltre alla lampante constatazione che ciò porta a un impoverimento delle nostre imprese c’è un’altra considerazione da fare che spero sia sfuggita e cioè che se dovesse essere approvata la legge sulle Autonomia Differenziate anche alcune  tasse che le imprese verserebbero, andrebbero ad incrementare le ricchezze di altre regioni e non della nostra Calabria.

Vogliamo fermare tutto  ciò? Credo che oltre l’interrogazione della Bruni serva e chiedo  ancora un volta che al presidente Nicotera che  si convochi un consiglio comunale ad hoc per deliberare la nostra volontà di richiedere con forza al Presidente Occhiuto di sciogliere la monarchia e restaurare la democrazia ricostituendo un cda nella Sacal che abbia più  menti pensanti e più vicini ai bisogni della Calabria e dei calabresi

I lavoratori e gli operatori hanno bisogno di un forte sostegno dei loro rappresentanti politici.

E’ veramente vergognoso chiedere i voti nella imminenza delle elezioni e scordarsi della propria gente subito dopo.

Non credo ci sia ancora molto tempo, bisogna muoversi”.

Così in una nota Francesco Grandinetti.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, maltratta per anni e violenta la compagna convivente, arrestato 30enne
Riattivata la webcam della Lipu sul nido di Cicogna bianca in Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it