Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Al teatro Grandinetti di Lamezia Terme la terza selezione del Festival Nazionale “Facce da bronzi”
Al teatro Grandinetti di Lamezia Terme la terza selezione del Festival Nazionale “Facce da bronzi”
Eventi e Cultura

Al teatro Grandinetti di Lamezia Terme la terza selezione del Festival Nazionale “Facce da bronzi”

17 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Tutto pronto per la terza tappa di selezione del Festival Nazionale del cabaret “Facce da bronzi” IX° edizione, con la direzione artistica dell’autore di Zelig Alessio Tagliento, la produzione dell’associazione “Calabria dietro le quinte – APS” e il sostegno della Regione Calabria nell’ambito dell’avviso “Eventi culturali 2021” Pac 2014-2020 – azione 6.8.3.

Dopo le tappe nella città di Faenza con il gemellaggio del Festival “Faenza Cabaret” e di Milano con la collaborazione dell’Accademia09, il festival il prossimo 28 aprile alle 21 sbarca al teatro Grandinetti di Lamezia Terme con la terza e ultima selezione, nell’ambito della rassegna “Vacantiandu – 2022/2023”.

Uno spettacolo esilarante presentato dal comico di Colorado Giovanni D’angella e con ospite speciale il comico napoletano Salvatore Gisonna (Made in sud, Ottovolante) con la sua ruspante comicità.

Ad esibirsi undici cabarettisti provenienti da diverse città italiane: Alex Russo e Andrea Russo da Catania, Gennaro Angelotti da Caserta, da Napoli Gennaro De Sio, di Lorenzo Davide, Raffaele Nolli, Rosa Di Sciuva e Silvia De Papa, Teresa Di Florio da Salerno, Claudio Giglio da Pavia e Andrea Zimotti da Torino. Durante la serata una giuria composta da personaggi dello spettacolo e della cultura, selezionerà i quattro concorrenti che accederanno alla finalissima del 29 aprile al teatro Cilea di Reggio Calabria, in un evento conclusivo condotto dal comico di Zelig Vincenzo Albano e con la partecipazione speciale del comico di Colorado e Only fun Alberto Farina e del duo I non ti regoli (Peppe Mazzacuva e Peppe Scorza).

“Il festival ritorna anche quest’anno nell’ambito della rinomata rassegna teatrale “Vacantiandu” di Lamezia Terme. Una preziosa sinergia consolidata in questi anni con l’associazione I Vacantusi in un’ottica di rete culturale e finalizzata a promuovere il teatro e la comicità italiana” afferma il direttore organizzativo Giuseppe Mazzacuva “siamo entusiasti di essere anche quest’anno nel cartellone di questa rassegna di grande pregio artistico che ha visto esibirsi in questi anni importanti nomi della comicità italiana. Siamo sicuri che il pubblico di Lamezia risponderà numeroso al nostro evento”.

Il Festival ha il partenariato e il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, della città Metropolitana di Reggio Calabria, della Federazione Italiana Teatro Amatori e di Unicef Italia e vanta il gemellaggio con i festival “Faenza Cabaret – premio Alberto Sordi” e con il festival del cabaret “Blue Marine” di Salerno.

Per assistere agli eventi è possibile prenotare e/o consultare il sito www.calabriadietrolequinte e le pagine social @calabriadietrolequinte e/o presso i punti vendita dell’associazione I Vacantusi.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, da oggi al 21 aprile screening gratuito dell’udito agli alunni delle prime classi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Borrello Fiorentino
Decreto Calabria, Amalia Bruni (Gruppo Pd): “Una legge fatta per noi ma è applicata solo in altre regioni.  Qui cerchiamo i medici in tutto il mondo mentre i nostri giovani sono costretti a emigrare”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it