Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cardinale: la chef di fama internazionale Nadia Christina Tappen nominata ambasciatrice nel mondo della nocciola Tonda di Calabria
Cardinale: la chef di fama internazionale Nadia Christina Tappen nominata ambasciatrice nel mondo della nocciola Tonda di Calabria
Attualità catanzaro

Cardinale: la chef di fama internazionale Nadia Christina Tappen nominata ambasciatrice nel mondo della nocciola Tonda di Calabria

22 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una nocciola da Igp che eccelle per qualità. Una cultivar capace di distinguersi per capacità organolettiche e per le sue proprietà. Una risorsa che rappresenta una chiave di svolta per l’economia del territorio.

Questi alcuni degli argomenti che sono stati affrontati nel corso di due giornate dedicate alla realtà della nocciola Tonda di Calabria, protagonista di un convegno e di uno show cooking, rivolto a ristoratori del luogo ed appassionati di cucina per promuovere la presenza della nocciola nei menù delle strutture recettive del territorio, tenuto dalla chef di fama internazionale Nadia Christina Tappen, alla quale l’Amministrazione di Cardinale ha conferito l’incarico di ambasciatrice nel mondo della nocciola Tonda di Calabria.

Due iniziative che si inseriscono nel progetto “Borgo della nocciola”, finanziato dalla Regione Calabria, per un importo di un milione e mezzo di euro e che prevede interventi di carattere architettonico, ricerche scientifiche, iniziative finalizzate all’accoglienza turistica e di carattere culturale.

Una nocciola che punta all’Igp e che possiede tutte le caratteristiche per ottenerla come ha sottolineato Antonio Clasadonte, divulgatore Arsac, che si è soffermato sull’unicità della nocciola quale prodotto distintivo del territorio.

Richiamato il valore storico della produzione corilicola e la lungimiranza degli imprenditori, riuniti nell’Associazione dei produttori Tonda di Calabria bio, che hanno puntato sulla produzione biologica.

Renato Daniele, dirigente scolastico dell’Istituto professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera di Soverato che opera dal 1963 e che si colloca tra i primi dieci in Italia, ha illustrato l’impegno dalla sua scuola per la promozione della nocciola Tonda calabrese e dei prodotti locali di eccellenza. In tal senso ha ricordato l’esperienza nella quale il suo istituto è stato coinvolto e intrapresa due anni fa, per la realizzazione, grazie al supporto tecnico del pastry chef Paolo Caridi, di un prodotto finito, felice connubio tra la nocciola Tonda di Calabria bio ed il miele di Amaroni.

La nocciola insieme ad altri ingredienti sarà anche protagonista di un ricettario che l’istituto alberghiero di Soverato sta elaborando.

Coinvolgente l’intervento di Carmine Lupia, direttore del Conservatorio etnobotanico di Castelluccio Superiore (Pz) che ha ripercorso le origini, botaniche e storiche della nocciola e illustrato le 140 erbe spontanee che si possono impiegare in cucina e già individuate nella Valle dell’Ancinale, che saranno oggetto di una specifica pubblicazione.

Gli studi da compiere sulle possibili proprietà nutraceutiche della nocciola Tonda di Calabria nell’intervento di Giosuè Costa del docente di Chimica degli Alimenti presso l’Università degli Studi “Magna Graecia”.


Condividi

Navigazione articoli

Dottorati innovativi, Unindustria Calabria e Università puntano sul piano per la formazione e l’investimento nella ricerca
Giornata della Terra, Occhiuto: “Calabria ponte dell’Europa sul Mediterraneo”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it