Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Giornata mondiale vittime dell’amianto, Gianturco: “A Lamezia c’è ancora tanto da fare, sindaco si svegli”
Giornata mondiale vittime dell’amianto, Gianturco: “A Lamezia c’è ancora tanto da fare, sindaco si svegli”
Politica

Giornata mondiale vittime dell’amianto, Gianturco: “A Lamezia c’è ancora tanto da fare, sindaco si svegli”

28 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia – “Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per le vittime dell’amianto, che sono ancora troppe in Italia e in Calabria. A Lamezia c’è tanto da fare, siamo fra i territori più esposti, urge programmare importanti interventi di politiche ambientali contro l’amianto. Il sindaco si dia una svegliata”. A dichiararlo è il consigliere comunale Mimmo Gianturco, vice presidente della Commissione Consiliare Ambiente e capogruppo di ‘Lamezia Prima Di Tutto’.
“Si celebra il 28 aprile di ogni anno la Giornata mondiale delle vittime del lavoro e dell’amianto – ricorda Gianturco – A 31 anni dalla legge 257/1992 che ha messo al bando l’amianto sul territorio nazionale, in Italia ed in Calabria si continua a morire di amianto e la fibra assassina risulta essere la grande esclusa del PNRR. Nonostante tutti conoscono la sua pericolosità, l’argomento amianto, non sembra essere una priorità per nessuno, comuni compresi, che non programmano interventi di bonifica e/o sostituzioni rinunciando ad ogni possibilità di destinare importanti risorse per la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente”.
“Sono ancora troppe le vittime dell’amianto in Italia – evidenzia – oltre 4mila vittime all’anno di cui 1.600 per mesotelioma pleurico, la neoplasia della pleura, causata esclusivamente dalle fibre dei minerali di amianto. D’amianto ci si ammala e si muore ancora, dunque, anche in Calabria. Il problema dell’amianto è sempre più attuale, specie per l’assenza di provvedimenti incisivi per la messa in sicurezza e la bonifica. Nella città di Lamezia Terme, inoltre, c’è ancora tanto da fare in quanto siamo fra i territori più esposti con una stima di oltre 88 ettari di materiale contenente amianto”.
“Il sindaco Mascaro, che sembra essersi totalmente disinteressato del problema, come d’altronde di tutti i temi più importanti che riguardano la città, si dia una svegliata – conclude Gianturco – e si attivi prima possibile per affrontare con determinazione la vicenda individuando anche opportune risorse da investire su politiche ambientali che raggiungano l’obiettivo amianto zero sul territorio comunale”.


Condividi
Tags: Giornata dell’amianto

Navigazione articoli

Squillace, due arresti per spaccio di droga
Lamezia, domani Exit su corso Nicotera per raccogliere firme contro l’invio armi in Ucraina

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it