Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, muore l’artista Francesco Antonio Caporale
Lamezia, muore l'artista Francesco Antonio Caporale
Attualità

Lamezia, muore l’artista Francesco Antonio Caporale

08 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

E’ morto all’età di 68 anni Francesco Antonio Caporale, artista molto noto in città e non solo. Dedito alla scultura e alla pittura, Caporale ha lasciato il segno con le sue opere.

La notizia della sua scomparsa è corsa veloce sui social, dove chi lo ha conosciuto ha sentito il bisogno di scrivere un ricordo.

Il cordoglio dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme
“Esprimo a nome dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme profondo cordoglio per la dipartita dell’illustre Maestro Francesco Antonio Caporale. Oggi, però, anziché parlare della sua morte vogliamo celebrare la sua esistenza, finalizzata a lasciare il segno del cambiamento nella nostra adorabile terra.
Uomo libero e grande osservatore di ogni aspetto dell’umanità, ha parlato attraverso la sua eclettica arte ai numerosi giovani incontrati lungo il cammino, incoraggiandoli a perseguire i propri sogni, di qualunque forma ed entità essi fossero, senza lasciare che nulla ne potesse distruggere la magia.
La sua mano è stata un tocco graffiante capace di sviscerare i sentimenti più nascosti, spesso complessi da decifrare, ma che oggi ne diventano grande testamento spirituale.
Un’arte, la Sua, libera da convenzioni così come il suo essere uomo nel mondo da cui ha cercato di captare ogni dettaglio per trasformarlo, poi, in comunicazione emozionale e territoriale.
A lui, oggi, rivolgiamo un pensiero di gratitudine per aver portato sempre con sé la nostra Lamezia Terme, dalla quale partiva e alla quale tornava, facendone brillare in alto la bandiera insieme ai suoi successi. Sempre in tensione intellettuale, ha di volta in volta, di opera in opera, scardinato e messo a dura prova le grandi certezze esistenziali per giungere ad un pensiero limpido e di grande purezza.
Il Maestro Caporale oggi lascia un vuoto incolmabile ma ognuno di noi sa bene che basterà guardare un suo quadro, o risentire nella memoria il tocco della sua chitarra, per capire che ci parla e ci urla ancora il suo profondo amore per la vita, in tutte le tonalità cromatiche, anche le più cupe.
Quella poetica esistenziale che nel Maestro Caporale è divenuta ricordo, pane quotidiano, ricerca artistica, oggi diviene il compito che egli lascia alle nuove generazioni chiamate ad essere sentinella del trascorrere del tempo per fermarne la bellezza, lasciandosi stupire senza limiti ma con la sola fame di cultura e con la curiosità con cui ogni bambino si affaccia alla vita.
Alla famiglia, rivolgo il mio affettuoso abbraccio, certo che l’insegnamento dell’artista lametino rivivrà in quel sorriso che ha sempre illuminato anche i momenti più bui.
La sua arte resterà, per noi tutti, manifesto di quella necessaria contaminazione e continua ricerca sociale, trasformando il pensiero in pittura, il disegno in scultura: dalla idea alla tangibilità della materia.”


Condividi

Navigazione articoli

Papa Francesco benedice le corone realizzate da Affidato per la Madonna di Polsi
Lamezia, auto si ribalta allo svincolo autostradale, ferita conducente
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it