Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • La Tropea Experience “Festival della Cipolla Rossa” torna con la seconda edizione dal 22 al 24 settembre 2023
La Tropea Experience “Festival della Cipolla Rossa” torna con la seconda edizione dal 22 al 24 settembre 2023
Eventi e Cultura vibo valentia

La Tropea Experience “Festival della Cipolla Rossa” torna con la seconda edizione dal 22 al 24 settembre 2023

26 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Calabria è una terra ricca di arte, natura, cultura, tradizioni, enogastronomia, bellezze paesaggistiche, panorami mozzafiato, borghi in cui il passato con gli antichi mestieri si fonde al presente con la tecnologia e l’innovazione.

“La Tropea Experience” Festival della Cipolla Rossa è la manifestazione clou del calendario gastronomico estivo, una vetrina delle eccellenze calabresi , con la collaborazione di alcuni dei migliori chef del panorama nazionale tra cui gli Chef: Igles Corelli, Max Mariola; Hirohiko Shoda, Francesco Mazzei, Celestino Drago, Antonino Esposito, Cristiano Tomei i Food Influencer Federico Fusca e Mime Kataniwa oltre agli chef calabresi: Ercole Villirillo, Luigi Quintieri; Pierluigi Vacca; Giuseppe Romano; Enzo Barbieri; Francesca Mannis che contribuiranno a trasformare il bellissimo centro storico in un paradiso enogastronomico sarà la possibile soddisfare ogni curiosità della cucina calabrese. il Festival della Cipolla rossa è un appuntamento che coniuga cultura, enogastronomia, musica e spettacolo.

Il naming trae origine dalla consuetudine con cui viene chiamata la Cipolla Rossa di Tropea nei territori di produzione, nei mercati e tra gli addetti ai lavori. La parola “La Tropea” definisce prodotto e località nel medesimo istante in cui viene pronunciata e l’associazione del termine di origine anglosassone “Experience” permette di restituire un respiro internazionale all’evento e sintetizzare il potere emozionale ed il coinvolgimento esperienziale delle tante iniziative a cui il pubblico ed i visitatori avranno l’opportunità di assistere. Gli elementi testuali che compongono il logotipo si completano con il payoff “Festival della Cipolla Rossa” con l’obiettivo di esplicitare la mission dell’evento e rimarcare la presenza del prodotto nel logo.

Quest’anno l’evento si fa ancora più internazionale con la partecipazione di Celestino Drago Lo chef amato dalle star di Hollywood, Pioniere della moderna cucina italiana nella west coast californiana, Celestino Drago ha quasi trasformato le sale dei suoi ristoranti in aule didattiche, per spiegare agli americani che la cucina italiana è leggera, moderna, regionale, lontana dagli stereotipi dei piatti grondanti di sugo. Quarant’anni e tredici ristoranti dopo, lo chef di Galati Mamertino, piccolo paesino siciliano arroccato nei Nebrodi, è considerato da pubblico e critica americani come uno dei migliori chef italiani negli Stati Uniti.

Oltre ai cooking show ed ai workshop sono previsti momenti d’incontro con lo scopo di stimolare e favorire il cambiamento delle abitudini alimentari delle persone mettendo in risalto le qualità della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP. Il focus non è solo sul cibo, ma anche sull’ambiente, sulla sostenibilità e sul rapporto tra cibo e territorio.


Condividi

Navigazione articoli

A Falerna presentazione del libro “Quando la ‘ndrangheta sconfisse lo Stato” di Antonio Cannone
Ecoross presenta “RePlay”, l’iniziativa itinerante dell’estate 2023
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it