Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Flai Cgil Calabria: “Forestali, nevralgico il loro ruolo nella tutela del territorio”
Flai Cgil Calabria: “Forestali, nevralgico il loro ruolo nella tutela del territorio”
Attualità

Flai Cgil Calabria: “Forestali, nevralgico il loro ruolo nella tutela del territorio”

02 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

CATANZARO – “Il ruolo svolto dagli operai forestali nella tutela del territorio è fondamentale, specie in una regione come la Calabria con 670.968 ettari di boschi. Quello dei forestali è un comparto produttivo sia nel contrasto al dissesto idrogeologico che nella manutenzione del territorio.

Indispensabile la loro attività in termini di prevenzione e spegnimento incendi tanto che anche quest’anno la Flai ha sottoscritto il progetto obiettivo che ne struttura l’operato, in particolar modo proprio in questo comparto. Una lotta dura quella agli incendi ma gli ultimi dati aggiornati al 2022 offrono spiragli di luce con un netto calo degli eventi registrati rispetto al 2021.

Gli operai forestali sono impiegati in più ambiti, si occupano anche di vivaistica, oltre che del monitoraggio e della sorveglianza idraulica della rete idrografica calabrese, della forestazione e difesa del suolo.

Proprio il 12 maggio abbiamo protestato davanti alla Cittadella regionale contro la disattenzione del governo e della giunta verso il settore forestazione e ambiente. A partire dal rilancio della forestazione calabrese, la cura e manutenzione dell’ambiente e del territorio regionale, l’apertura di un confronto su un grande progetto di riforestazione, gestione dei popolamenti e attività di vivaistica. Ma serve, anche un piano straordinario di assunzioni: in Calabria il territorio si sgretola, ma i forestali sono poco meno di quattro mila e con un’età media di 60 anni e sono fermi dal punto vista contrattuale a oltre dieci anni fa”.

Così in una nota La Segretaria Generale Flai Cgil Calabria, Caterina Vaiti.


Condividi

Navigazione articoli

Sindaco di Tropea; “Gelato costoso come Positano? È conferma qualità”
Lamezia, domani sera sul lungomare spettacolo di “Dancing Piano show”

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it