Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Emergenza sanità, Rosario Piccioni: “oltre 6600 sottoscrizioni alla petizione. Inoltrata petizione al Quirinale”
Emergenza sanità, Rosario Piccioni: “oltre 6600 sottoscrizioni alla petizione. Inoltrata petizione al Quirinale”
Politica

Emergenza sanità, Rosario Piccioni: “oltre 6600 sottoscrizioni alla petizione. Inoltrata petizione al Quirinale”

18 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Emergenza sanità, Rosario Piccioni: “oltre 6600 sottoscrizioni alla petizione. Inoltrata petizione al Quirinale”“Oltre 6600 sottoscrizioni alla petizione lanciata nei giorni scorsi da Rosario Piccioni, indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per chiedere che lo Stato intervenga immediatamente per affrontare l’emergenza sanità in Calabria, dopo le immagini dei giorni scorsi delle ambulanze in fila di fronte all’ospedale di Cosenza  e una situazione sempre più insostenibile sul piano sanitario e sociale.

Tantissime le adesioni da cittadini calabresi stanchi di una soppressione quotidiana, nei fatti, dei loro diritti costituzionali, tra disservizi, carenze, illegalità. Adesioni da tanti calabresi che vivono e lavorano in altre regioni d’Italia e all’estero. Tra gli altri hanno firmato e condiviso la petizione anche Luigi De Magistris, Anna Falcone, Mimmo Lucano e Carlo Tansi. Nella giornata di ieri è stata inoltrata via Pec al Quirinale la petizione con l’elenco dei primi 5.500 sottoscrittori.

Non una petizione personale, dunque, ma una mobilitazione collettiva di tanti calabresi che chiedono di non essere più considerati cittadini di Serie B. Dopo un anno di appelli inascoltati, continuiamo ad avere fiducia nelle istituzioni chiedendo al Capo dello Stato, primo garante dei diritti costituzionali, di far sì che l’art.32 della Costituzione trovi immediata e concreta applicazione anche nella nostra regione. I cittadini calabresi non possono morire di Covid e soprattutto non possono morire per indifferenze, negligenze, incompetenze e illegalità. Lo Stato intervenga immediatamente”. Così Rosario Piccioni di Lamezia Bene Comune.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, maturanda del Liceo “Campanella” scrive a Spirlì
Lamezia Terme, Nucifero (Patto Sociale): “Per i vaccini tenere conto personale scolastico”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it