Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lotta al bracconaggio della Polizia Metropolitana di Reggio Calabria: denunciato il proprietario di un terreno sull’area jonica
Lotta al bracconaggio della Polizia Metropolitana di Reggio Calabria: denunciato il proprietario di un terreno sull'area jonica
Cronaca reggio calabria

Lotta al bracconaggio della Polizia Metropolitana di Reggio Calabria: denunciato il proprietario di un terreno sull’area jonica

02 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si intensifica l’azione di contrasto al bracconaggio da parte della Polizia Metropolitana di Reggio Calabria attraverso le attività di controllo e monitoraggio capillare sul territorio. Nella scorsa settimana sono stati infatti effettuati numerosi controlli con sequestro di materiale utilizzato dai bracconieri per la cattura e il richiamo di volatili e animali selvatici, in particolare ungulati, e quindi cinghiali la cui caccia in forma collettiva è stata interdetta in alcune specifiche zone, anche a causa del fenomeno della cosiddetta peste suina africana.

In tale contesto la Polizia Metropolitana di Reggio Calabria durante un controllo nell’area ionica del territorio di competenza, ha individuato e denunciato all’autorità giudiziaria competente il proprietario di un terreno che utilizzava una gabbia rudimentale, che è stata oggetto di sequestro, munita di esca e potenzialmente adatta alla cattura di cinghiali.

I controlli e la repressione da parte della Polizia Metropolitana per il contrasto e la repressione del bracconaggio, purtroppo ancora diffuso nelle sue forme più violente e deprecabili nella provincia reggina, proseguiranno con sempre maggiore intensità e sistematicità.

Emerge in tal senso una novità importante, così come anche sottolineato dal Comandante del Corpo di Polizia Metropolitana, Francesco Macheda, che riguarda la crescita del numero di segnalazioni da parte di comuni cittadini sensibili e con un forte senso civico, di abusi e violazioni nei confronti del patrimonio faunistico, grazie anche all’attività e all’ausilio per il monitoraggio e controllo da parte delle guardie volontarie venatorie e delle altre associazioni ambientaliste.

In questo ambito, è importante evidenziare che anche il Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, all’interno del Documento Unico di Programmazione 2023-2025, di recente deliberato, ha individuato la lotta al bracconaggio e l’implementazione e regolamentazione dei controlli venatori quale programma – azione da perseguire. Ciò anche in coerenza e continuità con un percorso già iniziato nel 2022 e che all’inizio del corrente anno ha già portato da parte della Polizia Metropolitana all’arresto di bracconieri con sequestro di armi clandestine e all’implementazione dell’attività di controllo a tutela del patrimonio ambientale, strettamente correlato a quello faunistico, con recente deferimento all’autorità giudiziaria di un piromane colto in flagrante, e ai controlli svolti con azioni congiunte e pianificate con altre forze di polizia e i settori tecnici della Città Metropolitana e dei Comuni richiedenti.


Condividi

Navigazione articoli

Soverato, furti di biciclette, ritrovate dai carabinieri e restituite ai legittimi proprietari
Lamezia Terme, nella chiesa del Carmine la veglia di preghiera di Pax Christi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it