Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Educazione finanziaria: “Tutela del consumatore: l’arbitrio bancario e finanziario, evento promosso dal Soroptimist Club di Lamezia e Banca d’Italia
Soroptimist Incontro In Tribunale (1)
Attualità

Educazione finanziaria: “Tutela del consumatore: l’arbitrio bancario e finanziario, evento promosso dal Soroptimist Club di Lamezia e Banca d’Italia

30 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme,m – Si è parlato di “Tutela del consumatore: l’arbitro bancario e finanziario” in occasione dell’incontro che si è svolto nell’aula “Garofalo” del Tribunale cittadino e organizzato dal Soroptimist Club di Lamezia Terme, all’interno dell’obiettivo educazione di qualità dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo sostenibile adottato dal Soroptimist International d’Italia.
L’evento ha infatti concluso il ciclo di incontri avviati nel mese di ottobre 2022 nell’ambito dell’iniziativa dal titolo “Le donne contano” dedicato a Laura Zuccarino, a coinvolto anche il Consiglio dell’Ordine degli avvocati del Foro di Lamezia, trattandosi di un tema di interesse tecnico giuridico oltre che di interesse generale per tutti i consumatori.

L’iniziativa si inserisce infatti nel più ampio percorso di educazione finanziaria pensato per le donne, varato nel 2019, nell’ambito di un Protocollo di intesa tra il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, la Banca d’Italia e il Soroptimist International d’Italia, associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società e nel mondo del lavoro. All’incontro sono interventi, dopo i saluti della presidente del Soroptimist club di Lamezia Rachele Iovene, del padrone di casa il presidente del Tribunale Gianni Garofalo e del presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati Giuseppe Pandolfo, la referente della Banca d’Italia  Marisa Mascaro e il direttore della sede di Catanzaro della Banca d’Italia  Marcello Malamisura. Molto interessanti sono stati gli interventi delle esperte Margherita Cartechini(vicecapo servizio Tutela individuale dei clienti della Banca d’Italia) Costanza Alessi e  Paolo Balestra (Servizio tutela individuale dei clienti della Banca d’Italia) e Costanza Alessi, Paolo Balestra e della prof.ssa Maria Cecilia Paglietti dell’Università Roma Tre, già componente del Collegio ABF di Roma, che hanno spiegato come comportarsi e quali sono gli strumenti per tutelare il consumatore.

“Vogliamo contribuire alla diffusione del progetto di Educazione finanziaria, esistente tra il Soroptimist International e la Banca d’Italia – ha spiegato la presidente del club cittadino Rachele Iovene  – stimolando così una maggiore attenzione alla partecipazione delle donne alle decisioni finanziarie importanti e alla conoscenza degli strumenti di tutela utili per rafforzare la loro consapevolezza e per aumentare le conoscenze giuridico-finanziarie e aiutarle a prevenire episodi di violenza economica o a rialzarsi dopo averli subiti.  Riteniamo, infatti, che l’educazione finanziaria sia essenziale per l’inclusione sociale, la realizzazione di un progetto di vita e per contrastare la violenza economica in un cammino verso l’autonomia”. Iovene ha spiegato come si è voluto estendere il  progetto   anche a una categoria “di giovani donne qualificate, per titolo di studio e competenze, sulla base dei dati offerti al Consiglio nazionale forense  dal Censis in base ai quali le donne avvocato in Italia nel 2022 sono 115mila contro 126mila colleghi uomini, pari al 47,7% e che la maggior parte della componente femminile si ritrova proprio nelle fasce di età più giovani: il 57,9% degli avvocati under 35 è donna, così come il 55,6% di chi ha una età compresa tra 35 e 44 anni”.


Condividi

Navigazione articoli

Il ricordo di Adele Bruno della Commissione Pari Opportunità di Lamezia Terme a 12 anni dal tragico evento
Alla quinta tappa di “Città in scena – Festival diffuso della Rigenerazione urbana” selezionata anche la città di Lamezia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it