Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Occhiuto e Calabrese insediano Tavolo per il lavoro
1 Whatsapp Image 2023 11 13 At 17.24.33 (1)
Politica

Occhiuto e Calabrese insediano Tavolo per il lavoro

13 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e l’assessore regionale alle Politiche del lavoro e formazione professionale, Giovanni Calabrese, hanno insediato oggi, presso la Cittadella regionale, il “Tavolo regionale per i servizi e le politiche del lavoro”, previsto dalla Legge regionale numero 25 del 28 giugno 2023, in materia di “Norme per il mercato del lavoro, le politiche attive e l’apprendimento permanente”.

Il Tavolo è lo strumento di intervento per promuovere e migliorare l’occupazione con un confronto permanente tra le parti sociali nella proposta, verifica e valutazione delle linee programmatiche dei servizi e delle politiche del lavoro, con l’obiettivo di non creare per il futuro ambigue forme di precariato.

“Vogliamo che si renda strutturale il lavoro del Tavolo – ha affermato Occhiuto -, che vede coinvolti tutti quelli che devono essere protagonisti, insieme alle istituzioni, per creare le condizioni affinché il lavoro possa essere garantito in Calabria secondo le regole previste. Noi dobbiamo creare lavoro, ma dobbiamo creare anche le condizioni affinché si possa operare con tutti i requisiti di sicurezza e di retribuzione garantita che appartengono a un Paese civile come l’Italia. Ci sono molte ricette da seguire: stiamo cercando di attrarre investitori nazionali e internazionali, anche attorno agli asset della logistica, come il porto di Gioia Tauro. Alcuni hanno investito perchè hanno sperimentato una Calabria che, rispetto al passato, ha oggi degli ecosistemi che permettono di insediare nuove attività economiche. Mi riferisco, per esempio, agli investimenti nella direzione delle nuove tecnologie, a quello che ha fatto Atos; mi riferisco a quello che sta facendo il Nuovo Pignone, sia a Vibo che a Corigliano. È ancora poco, c’è molto, molto da fare e, soprattutto, c’è da affrontare il tema gigantesco che si è prodotto a causa della cancellazione del reddito di cittadinanza. Sono molto contento che la Giunta abbia condiviso la proposta mia e dell’assessore Calabrese per generare in Calabria l’interesse di imprese nazionali e multinazionali, impegnate nelle attività di infrastrutturazione, affinché si possano formare i giovani on the job, i disoccupati ex percettori di reddito, e si possano poi assumere. L’altro pilastro su cui si fonda il Tavolo è quello del lavoro in smart working o in co-working. Dal lavoro bisogna ripartire, perché il lavoro è quello che manca in Calabria ed è anche la ragione di progressivo e costante impoverimento della nostra terra”, ha sottolineato il presidente Occhiuto.

L’assessore Calabrese ha rimarcato che il governo regionale ha approvato in brevissimo tempo la norma di riferimento che mancava in questa regione da oltre 20 anni.

“Mi riferisco – ha specificato – alla legge regionale numero 25 del 28 giugno 2023 in materia di ‘Norme per il mercato del lavoro, le politiche attive e l’apprendimento permanente’. Al centro di questa norma c’è appunto il Tavolo per il lavoro, istituito con delibera di Giunta numero 470 del 13 settembre 2023, formato da Regione, Inps, Inail, Camere di commercio, Anpal, Consulenti del lavoro, Ufficio scolastico regionale, Ufficio della consigliera di parità e aperto al confronto sinergico con tutte le organizzazioni sindacali e le diverse categorie datoriali. L’obiettivo del Tavolo è quello di costruire insieme il futuro della Calabria e dei calabresi, per dare, finalmente, risposte concrete ad una crisi occupazionale senza precedenti e per creare le condizioni utili per far rimanere in Calabria i nostri giovani. Tutto ciò attraverso misure mirate che sottoporremo al Tavolo e, soprattutto, attraverso l’utilizzo oculato delle ingenti risorse storicizzate, sia regionali che nazionali, che abbiamo a disposizione. In tal senso, sono molti i progetti già in cantiere. Con ‘Kaire Calabria’, progetto incardinato in un avviso pubblico, abbiamo già avviato politiche positive per dare un sostegno alle imprese turistiche attraverso la concessione di incentivi all’occupazione dei lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità. Stiamo lavorando anche sul programma Gol (Garanzia occupabilità lavoratori), macro progetto nazionale sul reinserimento lavorativo e la formazione riservato ai disoccupati. In questi mesi abbiamo potenziato, inoltre, i Centri per l’impiego con 500 nuove assunzioni. Tra gli ultimi provvedimenti messi in campo, molto importante e innovativo ritengo sia anche il progetto sperimentale, approvato dalla Giunta regionale, per la concessione di incentivi all’assunzione alle imprese che utilizzeranno anche le nuove modalità di lavoro appartenenti alla categoria del flexible working come il remote working, consentendo al lavoratore, non più disoccupato, di rimanere nel territorio calabrese e contribuire allo sviluppo economico della regione. Pertanto, attraverso il percorso intrapreso con questi interventi programmati dalla Regione Calabria e con il nuovo ‘Tavolo regionale per i servizi e le politiche del lavoro’ insediato oggi, vogliamo creare le condizioni per ridurre e svuotare tutti i bacini di precariato e creare lavoro vero per ridare dignità lavorativa ai calabresi. Un Piano straordinario del lavoro in Calabria da redigere con il supporto di tutti gli attori coinvolti. Il lavoro è una delle priorità dell’agenda politica del governo della Regione Calabria e del presidente Occhiuto”, ha concluso l’assessore Calabrese.

Il “Tavolo regionale per i servizi e le politiche del lavoro” è composto da: Giuseppe Greco, direttore generale Inps Calabria; Fabio Lo Faro, direttore generale Inail Calabria; Michele Raccuglia, Anpal servizi Calabria; Pietro Falbo, presidente Camera di commercio Cz-Kr-Vv; Klaus Algieri, presidente Camera di commercio Cosenza; Antonino Tramontana, presidente Camera di commercio Reggio Calabria; Antonella Iunti, direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale; Flaviana Tuzzo, presidente Consulta dei Consigli provinciali dei consulenti del lavoro Calabria; Antonietta Stumpo, consigliera di Parità Regione Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

A Maida corso per operatori sociali antiviolenza
A Paola Assemblea Regionale dei capi scout calabresi, prestigioso riconoscimento alla lametina “Nunziella” Bambara
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it