Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI, presente anche il docente lametino Pasqualino Bongiovanni sulla figura di Costabile
A Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI, presente anche il docente lametino Pasqualino Bongiovanni sulla figura di Costabile
Attualità

A Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI, presente anche il docente lametino Pasqualino Bongiovanni sulla figura di Costabile

28 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dal 14 al 16 novembre si è svolto a Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI (Sociedad Española de Italianistas), uno dei più prestigiosi convegni sulla letteratura italiana che si tengono in Spagna e al quale partecipano anche molti docenti e ricercatori di importanti università italiane.

A Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI, presente anche il docente lametino Pasqualino Bongiovanni sulla figura di CostabileQuesta edizione del congresso della SEI, la cui attuale presidente è la Prof.ssa Mercedes Arriaga Flórez dell’Università di Siviglia, è stata organizzata da tre università pubbliche di Madrid: Universidad Complutense, Universidad Nacional de Educación a Distancia e Universidad Rey Juan Carlos, ed è statomagistralmente diretto dalla Prof.ssa Mirella Marotta Péramos(UCM), dal Prof. Salvatore Bartolotta (UNED) e dal Prof. Matteo Re (URJC).

A tale convegno ha partecipato anche Pasqualino Bongiovanni, docente di materie letterarie presso l’I.T.E. “V. De Fazio” di Lamezia Terme, che all’Università Complutense di Madrid, proprio sotto la guida della Prof.ssa Mirella Marotta Péramos, sta conseguendo un dottorato di ricerca in “Estudios literarios” con una tesi sulla figura e l’opera del poeta Franco Costabile. Bongiovanni, nel corso della sua relazione, ha presentato i principali risultati della sua ricerca soffermandosi, in particolar modo, sulle poesie sconosciute o ancora inedite del poeta calabrese di cui nel 2024 si celebrerà il centenario della nascita. Bongiovanni ha infatti spiegato come le ricerche che sta conducendo dal 2019 ad oggi gli abbiano consentito di ritrovarealmeno venticinque poesie non ancora menzionate negli studi pubblicati fino a questo momento su Franco Costabile. Ha inoltremostrato come le stesse indagini gli abbiano permesso di rinvenire anche alcuni scambi epistolari tra Costabile e autori a luicontemporanei e altri interessanti testi e documenti inediti o sconosciuti.

Al convegno madrileno sono stati presentati anche molti di questi documenti, tra i quali: lo scambio epistolare tra Costabile e Vittorini a cui si è fatto spesso riferimento nelle pubblicazioni su Costabile, senza tuttavia mai pubblicare la riproduzione dei testi originali o citarne la collocazione d’archivio(i documenti originali sono infatti conservati presso il Centro APICE di Milano); il cinegiornale Orizzonte Cinematografico n. 259 conservato presso l’Istituto luce (e visionabile al seguente link: https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/search/result.html?query=Franco+Costabile&jsonVal) all’interno del quale vi è un servizio dedicato alla prima presentazione della raccolta “La rosa nel bicchiere” avvenuta al Fiammetta di Roma e nel quale si può vedere, anche se solo per pochi fotogrammi, la figura di Franco Costabile; la traduzione in svedese della poesia “La rosa nel bicchiere” pubblicata in Sveziasu una rivista dell’epoca.

Già in altre occasioni Bongiovanni aveva avuto modo di presentare pubblicamente i risultati della sua ricerca di fronte alle commissioni della scuola di dottorato dell’università Complutense, ma mai finora all’interno di un Congresso così partecipato come quello della SEI. Nei prossimi mesi verranno pubblicati gli atti del convegno che conterranno la relazione del prof. Bongiovanni.


Condividi

Navigazione articoli

Caccuri, controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà
Lamezia Terme, 800 anni della Regola, il 29 novembre liturgia di lode al Santuario di S. Antonio di Padova

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it