Skip to content
  • giovedì, Maggio 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Operazione “Alibante”, Lamezia Bene Comune: “Forze politiche e cittadini scelgano da che parte stare”
Movimento Lamezia Bene Comune
Politica

Operazione “Alibante”, Lamezia Bene Comune: “Forze politiche e cittadini scelgano da che parte stare”

04 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Operazione “Alibante”, Lamezia Bene Comune: "Forze politiche e cittadini scelgano da che parte stare"“Uno spaccato inquietante quello che emerge dall’operazione “Alibante”, coordinata dalla procura di Catanzaro guidata da Nicola Gratteri, che ha fatto scoppiare la “pentola a pressione” dell’intreccio tra amministratori pubblici, imprese e criminalità organizzata in diversi comuni dell’hinterland lametino, dove per tanti anni la cosca Bagalà ha avuto il controllo indisturbato del territorio.

Un grazie va alla magistratura e alle forze dell’ordine che ancora una volta colpiscono al cuore le reti tra ‘ndrangheta, zona grigia, economia e politica, che rappresentano il veleno del nostro territorio e il cancro che impedisce qualsiasi forma di sviluppo

Abbiamo fiducia nella magistratura e auguriamo ai singoli di chiarire le loro posizioni di fronte agli organi competenti. Ma c’è un quadro allarmante su cui non possiamo chiudere gli occhi: nell’hinterland lametino, l’amministrazione pubblica, il voto dei cittadini e il tessuto imprenditoriale sono purtroppo ancora fortemente permeabili dalla criminalità organizzata che, in maniera sempre più impercettibile e sofisticata, si impone come forza di controllo e di condizionamento della comunità.  E’ evidente che, accanto all’azione straordinaria di magistratura e forze dell’ordine, è urgente uno scatto di responsabilità da parte delle forze politiche, delle diverse realtà della società civile, dei singoli cittadini del nostro territorio che devono arrivare prima della magistratura a “bonificare” e “sradicare” ogni possibile compromesso con criminalità e zona grigia.  La prossima tornata elettorale regionale, a partire dalla composizione delle liste, sarà una prova decisiva per capire fino a che punto le forze politiche siano realmente intenzionate a costruire una prospettiva nuova per il nostro territorio e per l’intera regione o se si tratta solo del riproporsi di quelle logiche che condannano la Calabria a morire di compromessi e connivenze.

Di fronte a pezzi del nostro territorio ancora soffocati dalla criminalità organizzata, di fronte a meccanismi criminali che continuano a inquinare il voto democratico nelle nostre comunità, come emerso dall’inchiesta di ieri, i cittadini onesti, la buona impresa che opera nella legalità e nella correttezza, gli amministratori perbene dei nostri Comuni hanno il dovere morale di scegliere in maniera netta da che parte stare”. Così in una nota  Lamezia Bene Comune.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 3 maggio 2021: 60.925 (+228 rispetto a ieri)
“Quanto siamo stati credibili”. Incontro online in preparazione alla beatificazione di Rosario Livatino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il candidato sindaco Bevilacqua in visita al mercato coperto di Nicastro: “Subito interventi per restituirgli dignità”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Domenico Ammendola (Era Ora): “Strutturazione della città, organizzazione funzionale delle strade, nuove piazze e identità dei quartieri …”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Celebrato a Conflenti il Giubileo Diocesano dei Catechisti 

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Catanzaro, la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato due persone per detenzione a fini di spaccio di cocaina

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Vibo, 31enne perseguita la nuova compagna dell’ex con minacce e insulti, ammonimento del questore

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al via in Calabria un progetto di inanellamento scientifico per la tutela del Fratino

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it