Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, serata di emozioni per la seconda edizione del Premio “Re Italo, terre degli Enotri”
Lamezia Terme, serata di emozioni per la seconda edizione del Premio “Re Italo, terre degli Enotri”
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, serata di emozioni per la seconda edizione del Premio “Re Italo, terre degli Enotri”

18 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una serata di emozioni, riconoscimenti e celebrazione della cultura, dell’arte e dell’impegno, la seconda edizione del Premio “Re Italo, terre degli Enotri” che si è svolta presso il Chiostro San Domenico di Lamezia Terme.

Lamezia Terme, serata di emozioni per la seconda edizione del Premio “Re Italo, terre degli Enotri”L’evento promosso dal Circolo Acli Don Saverio Gatti, da Acli Terra Calabria e dall’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), con i patrocini di Lamezia Europa SPA, Fondazione Augurusa e Comune di Lamezia Terme, è stato caratterizzato dalla presenza di diverse realtà culturali, imprenditoriali e personalità, i quali hanno ricevuto il Premio Re Italo in segno di gratitudine ed ammirazione per essersi contraddistinti nei rispettivi settori di appartenenza. “Re Italo nella Terra degli Enotri per un cammino rigenerativo contemporaneo illuminato e progredito”, è stato il tema introduttivo dell’evento, coordinato da Massimo Mercuri, che ha visto relazionare il presidente del Premio “Re Italo Terredegli Enotri”  Pino Campisi, la Docente UNICAL Giovanna De Sensi Sestito, il presidente di Lamezia Europa SPA Leopoldo Chieffallo e il presidente della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa Francesco Augurusa.

“Queste sono le occasioni per riaffermare uno stile relazionale e di umanità che in parte avevamo smarrito – dichiara il fautore del Premio, Pino Campisi –. Abbiamo saputo mettere insieme, anche con questa seconda edizione, cultura e impresa, perché convinti che la Calabria di questo secolo ha bisogno sempre più di una nuova visione creativa. Il nostro compito è di ascoltare e dissodare questo territorio regionale di Re Italo e degli Enotri, per lungo tempo lasciato nell’oblio“.

Si è passati, subito dopo i saluti del Sindaco Paolo Mascaro, alla premiazione con la consegna degli attestati Re Italo da parte di autorevoli premianti, i destinatari sono stati:

Max Marra – artista, pittore e scultore che per l’occasione ha creato un’opera raffigurante proprio Re Italo.

Raffaele Trapasso – ricercatore OCSE

Azienda “Aliva” – produzione di oggetti artigianali e complementi di arredo

Gianni Cortese – floral designer

Polo Museale di Soriano Calabro, ritirato dalla direttrice Mariangela Preta

Eremo di Soreto con la presenza di Padre Pino Muller eremita

Azienda agricola olivicola Alfonsina Cosentino di Cariati (CS)

Salvatore Tarantino – imprenditore artigiano di Spezzano Piccolo (CS)

Armando Taliano Grasso – docente Unical e scrittore

Museo del bergamotto Reggio Calabria, con la presenza di una delegazione dell’Accademia del Bergamotto con a capo Vittorio Caminiti

Azienda apicoltura Galati di Curinga (CZ)

Antonio Palmieri dirigente pubblico, premio assegnato nell’edizione 2023 ma che non avendo avuto possibilità  di presenziare allora alla manifestazione è stato ritirato in questa edizione.

Tre premi speciali sono stati assegnati alla memoria e ritirati dai rispettivi familiari:

Sharo Gambino – scrittore, giornalista, autore di testi teatrali

Domenico Romano Carratelli – Avvocato, già Presidente Consiglio regionale, bibliofilo

Vincenzo Costanzo – imprenditore di Lamezia Terme.

L’evento è stato caratterizzato dalla presenza anche di diverse realtà imprenditoriali artigianali ed agroalimentari che hanno esposto prodotti di nicchia e di eccellenza ed apprezzati dal numeroso pubblico presente.


Condividi

Navigazione articoli

I vincitori del premio oleario “Nino Iannotta” a San Sisto dei Valdesi. Soddisfatto il Consorzio Olio Di Calabria Igp
Lamezia Terme, Civico Trame, “L’esperienza di Addiopizzo a Palermo” il 20 marzo

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it