Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, inaugurata al Liceo Fiorentino la mostra dell’artista Gennaro Pileggi
Lamezia Terme, inaugurata al Liceo Fiorentino la mostra dell’artista Gennaro Pileggi
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, inaugurata al Liceo Fiorentino la mostra dell’artista Gennaro Pileggi

18 Apr 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giorno 16 aprile nell’atrio del Liceo F. Fiorentino è stata inaugurata la mostra dell’artista Gennaro Pileggi alla presenza del Dirigente Nicolantonio Cutuli, della professoressa Lara Caccia dell’Accademia di Belle Arti di CZ e Presidente dell’associazione Kairòs (associazione con la quale da diversi anni il liceo collabora anche con percorsi PCTO), degli ospiti intervenuti e degli studenti del triennio del liceo artistico.

Il dirigente del liceo ha voluto sottolineare l’impegno della scuola nel favorire l’apertura al territorio lavorando in collaborazione con altre associazioni ed enti territoriali e allo stesso tempo aprendo la scuola alle professionalitàà del territorio. Questo compito è stato portato avanti soprattutto dal liceo artistico, già dall’atto della sua costituzione, e dal gruppo dei docenti di indirizzo Arte_ficio che organizza eventi e mostre anche con artisti locali.

La mostra di Gennaro Pileggi consta di opere su carta in foto-collage e tecniche pittoriche diverse che descrivono in forma lieve e spesso ironica fatti e tragedie del nostro tempo. Sono, inoltre, presenti in mostra sette sculture in terracotta e ingobbio che raffigurano degli strani personaggi, strani esseri mostruosi e simpatici.

Giuliana De Fazio, docente della scuola, nel tracciare un profilo dell’artista ha sottolineato l’attenzione di Gennaro Pileggi all’altro che si materializza in poesie, racconti e disegni con leggerezza di segno, vicino alla sensibilità di artisti come Paul Klee e Joan Miró

Lara Caccia, docente dell’ABA, ancora di più ha insistito sul ruolo dell’arte che nobilita e dà senso a tutti i gesti del quotidiano. Ha poi trovato nelle opere in mostra spunti e parallelismi con l’arte surrealista e dadaista: da Marcel Duchamp a Kurt Schwitters, dall’arte criptata al nonsense e ai readymade. Una occasione per tenere una lectio brevis sull’arte del Novecento, molto apprezzata dal pubblico presente.

L’artista fa dono al liceo di un’opera, presente in mostra, dedicata alla libraia Savina Ruberto, figura di riferimento nell’ambiente culturale lametino. Infine ha ringraziato il dirigente per la disponibilità ad ospitare la sua mostra a scuola che ritiene il luogo privilegiato per un dialogo costante e costruttivo con le nuove generazioni.

“Un grazie particolare ai ragazzi – ha detto infine – ai quali è stato chiesto di sacrificare un’ora di lezione. A loro dico che per me è un onore presentare i miei modesti lavori in questa scuola e a loro auguro di non perdere tempo a scuola e nella vita, di alimentarsi alla cultura del fare e del dubbio che rende umili e nello stesso tempo forti.”

La mostra sarà aperta fino alla prima decade di maggio ed è visitabile di mattina in orario scolastico e pomeriggio dalle 14:30 alle ore 18,00


Condividi

Navigazione articoli

“La Corale” di Feroleto Antico a Montesoro presso la Casa protetta “Madonnina” e Casa protetta per disabili “Sant’Antonio
Calendario scolastico 2024/25, in Calabria si inizia il 16 settembre
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it