Skip to content
  • giovedì, Maggio 8, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Gioia e solidarietà: successo dell’evento organizzato dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini
Gioia e solidarietà: successo dell’evento organizzato dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini
Attualità

Gioia e solidarietà: successo dell’evento organizzato dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini

30 Mag 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’evento satellite organizzato dalla Fondazione Augurusa in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini, indetta da Papa Francesco e coordinata da Padre Enzo Fortunato, è stato un grande successo. La Fondazione Augurusa ha organizzato la giornata nel perseguimento della sua missione, ispirata all’eredità ed alle molteplici sensibilità di Antonio Emanuele che si è distinto come un esempio di amore contagioso e disarmante, particolarmente rivolto verso coloro che si trovano in condizioni di fragilità, vulnerabilità e svantaggio.
I bambini rappresentano il futuro della nostra società, ed è fondamentale investire nel loro benessere e nella loro crescita. Questo evento ha voluto infatti sottolineare l’importanza di creare ambienti stimolanti dove i bambini possano crescere e sviluppare le loro potenzialità.
La giornata ha visto la partecipazione di moltissimi bambini, di tutte le età, che hanno riempito l’ambiente di entusiasmo e allegria. Le attività sono state varie e coinvolgenti: i bambini hanno ballato, dipinto e partecipato a giochi motori di squadra, creando un’atmosfera di spensieratezza e collaborazione. Il laboratorio artistico ha non solo permesso ai bambini di esprimersi attraverso i colori e l’arte ma anche e soprattutto di far emergere un’immagine rappresentativa della loro visione del mondo, presente e futura. Tutto ciò è stato accompagnato da una grande merenda per tutti, arricchita dai dolci portati dai partecipanti. L’evento si è svolto presso la canonica di Filogaso, la cui struttura accogliente ha permesso di utilizzare sia gli spazi interni che esterni, garantendo il perfetto svolgimento di tutte le attività previste. L’energia positiva dei bambini ha contagiato tutti, trasformando una giornata piovosa in un’occasione indimenticabile di gioia e condivisione.
Il Presidente della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa, Francesco Augurusa, ha sottolineato l’importanza di creare spazi di aggregazione per i bambini, e l’impegno della Fondazione nel promuovere iniziative a loro favore: “Oggi, mentre ci riuniamo per celebrare la giornata dei bambini a Filogaso, desidero esprimere quanto siano preziosi i nostri giovani cittadini. Voi bambini siete il futuro della nostra comunità e, come tali, meritate di crescere in un ambiente che vi valorizza e supporta in ogni aspetto della vita”.
Il Presidente Augurusa aggiunge inoltre che è nostra responsabilità come società proteggere, educare e sostenere i giovani, orendo loro gli strumenti e le risorse necessari per arontare le sde future con determinazione e creatività. La crescita e lo sviluppo dei bambini sono strettamente legati al progresso e alla prosperità del nostro mondo. Solo attraverso un impegno collettivo e consapevole verso le nuove generazioni possiamo sperare di costruire un futuro luminoso e sostenibile per tutti.
Padre Enzo Fortunato, portavoce della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano nonché coordinatore dell’evento a livello nazionale, ha condiviso un messaggio ispiratore, enfatizzando l’importanza della solidarietà e della comunità, valori fondamentali per la crescita dei nostri giovani. Padre Fortunato ha ringraziato la Fondazione Augurusa per il suo impegno costante dedicato ai giovani, citando diverse iniziative della Fondazione, come la realizzazione del parco giochi di Filogaso e del futuro Centro Polisportivo del paese. Per la Fondazione Augurusa, investire nei giovani signica costruire una società più equa e inclusiva, dove ogni individuo ha la possibilità di sviluppare il proprio potenziale e contribuire al bene comune. Non sono mancati calorosi ringraziamenti a tutti i collaboratori e volontari territoriali che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Il Parroco di Filogaso, Don Giancarlo Lo Riggio, ha interagito direttamente con i bambini, ricordando la loro importanza in quanto generazioni future. Ha inoltre portato i saluti di Sua Eccellenza Attilio Nostro, Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, e ringraziato la Fondazione e tutti i volontari delle altre associazioni presenti, ricordando la centralità di eventi come quello organizzato dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa e dai suoi partner territoriali.
Per rendere la giornata ancora più speciale, ogni bambino ha ricevuto un regalo da parte della Fondazione Augurusa, nonché un attestato di partecipazione all’evento.
La giornata si è conclusa con un caloroso ringraziamento a tutti i presenti e con l’impegno della Fondazione Augurusa nel continuare a promuovere iniziative a favore dei giovani, anché possano crescere in un ambiente sereno e ricco di opportunità.
La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa ringrazia di cuore tutti i volontari e collaboratori che hanno supportato e reso la giornata ancora più speciale: l’Associazione Terra Amica, I sogni di Matilde, Udire, Dance for Life, La Scuola di Calcio e la Pro Loco di Filogaso, nonché la parrocchia di Sant’Agata, il Comune di Filogaso, di Maierato, di San Nicola da Crissa, la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.


Condividi

Navigazione articoli

Il 15 giugno al Parco Impastato prima edizione dei Giochi senza quartiere
Lamezia, festa San Francesco di Paola: risate e riflessioni con “L’Amico dei Soldi” della compagnia “Vercillo”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it