Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Ex Cinema Grandinetti, Antonio Lorena (FdI): “urgente bonifica, pulizia e messa in sicurezza di tutta l’area”
Ex Cinema Grandinetti, Antonio Lorena (FdI): “urgente bonifica, pulizia e messa in sicurezza di tutta l'area”
Politica

Ex Cinema Grandinetti, Antonio Lorena (FdI): “urgente bonifica, pulizia e messa in sicurezza di tutta l’area”

02 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Sono numerose le segnalazioni riguardanti l’incuria e il degrado che affliggono da molto tempo l’immobile dell’ex Cinema Grandinetti, situato nei pressi di Piazza Cinque Dicembre nel cuore dell’ex Comune di Sambiase. Nonostante le ripetute richieste di intervento fatte all’amministrazione comunale di Lamezia, sia dal sottoscritto che direttamente dai cittadini, tali appelli sono stati tristemente ignorati e lasciati senza risposta.

Ex Cinema Grandinetti, Antonio Lorena (FdI): “urgente bonifica, pulizia e messa in sicurezza di tutta l'area”Con il passare del tempo, la situazione è ulteriormente peggiorata: l’area circostante l’immobile è diventata un ricettacolo di rifiuti, abbandono, bivacco e atti di vandalismo. Il cortile dell’ex Cinema, essendo accessibile, aperto e mai controllato, ha facilitato l’accumulo di rifiuti di ogni tipo, configurando una vera e propria bomba ad orologeria. La situazione è diventata insostenibile nelle ultime settimane di caldo intenso, quando la montagna di rifiuti provoca un odore nauseante, inquinando l’aria e costituendo un grave rischio per la salute pubblica.

Ex Cinema Grandinetti, Antonio Lorena (FdI): “urgente bonifica, pulizia e messa in sicurezza di tutta l'area”Il rischio di incendio è aumentato a dismisura, considerata la centralità urbana dell’immobile, che rappresenta un pericolo maggiore per l’intera comunità circostante. Un incendio in questa zona potrebbe avere conseguenze devastanti, data la vicinanza a edifici residenziali e commerciali. Inoltre, le porte dell’edificio spesso restano aperte, lasciando libero accesso a chiunque. Questa mancanza di controllo non fa che aggravare la situazione, favorendo ulteriormente il degrado e potenziali atti vandalici.

Ex Cinema Grandinetti, Antonio Lorena (FdI): “urgente bonifica, pulizia e messa in sicurezza di tutta l'area”È giunto il momento di agire: è indispensabile ripulire, bonificare e mettere in sicurezza l’area, ponendo fine a un degrado che persiste da troppo tempo. Non possiamo più permetterci di aspettare: l’amministrazione deve intervenire immediatamente per risanare una zona abbandonata a sestessa da anni.

Infine, l’inserimento dell’ex Cinema Grandinetti nel piano di finanziamento del PON Metro Plus, frutto della collaborazione con le associazioni locali, al momento non è sufficiente. Prima che arrivino i finanziamenti e vengano avviati i lavori, passeranno decine di mesi. L’intervento di pulizia, bonifica e messa in sicurezza deve essere effettuato immediatamente”.

Così Antonio Lorena, PhD, Consigliere Comunale Fratelli d’Italia, Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Arcobelli, Zoccali e Vescio: “E’ necessario mettere su una cabina di regia che valorizzi i dottori di ricerca di questo paese”
In uscita “L’anticamera della pazzia”, volume contenente inchieste e articoli del poeta Franco Costabile
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it