Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Centenario della nascita del poeta Franco Costabile: il 27 agosto la rêverie, il “sogno ad occhi aperti”
Centenario della nascita del poeta Franco Costabile: il 27 agosto la rêverie, il “sogno ad occhi aperti”
Eventi e Cultura

Centenario della nascita del poeta Franco Costabile: il 27 agosto la rêverie, il “sogno ad occhi aperti”

23 Ago 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I versi del poeta calabrese Franco Costabile, spesso dimenticato tra i banchi di scuola ma apprezzato anche da Ungaretti e Caproni, non hanno mai smesso di riecheggiare tra le strade di Lamezia Terme, dove sono ben radicate le sue origini.

Centenario della nascita del poeta Franco Costabile: il 27 agosto la rêverie, il “sogno ad occhi aperti”Ne dà prova l’evento “La Rêverie degli ulivi” che da 6 anni viene organizzato nel centro storico di Sambiase per celebrare la memoria e la produzione del poeta considerato uno dei massimi esponenti del neorealismo.

Promotore iniziale è stato il movimento culturale “Dorian – la cultura rende giovani”, diretto da Giovanni Mazzei, giovane scrittore nonché cultore della poetica costabiliana. Ma quest’anno, per dare maggiore slancio alle celebrazioni per il centenario della nascita del poeta, si è consolidato l’impegno di tante associazioni culturali che, insieme, hanno costituito il Comitato Franco Costabile 100, attraverso cui sono stati promossi focus letterari, talk d’approfondimento, urbantrekking nei luoghi del poeta, proiezioni cinematografiche e incontri con le scuole del territorio.

L’apice della commemorazione si raggiungerà martedì 27 agosto – giorno della nascita del poeta – alle ore 20.30, su Corso Vittorio Emanuele, con un autentico spettacolo per vivere la rêverie, il “sogno ad occhi aperti” di Franco Costabile.

Ad aprire la serata sarà un intervento teatrale a cura della compagnia Scenari Visibili, che coinvolgerà in maniera attiva e dinamica il centro storico sambiasino, consentendo al pubblico di percepire la magia evocativa dei versi costabiliani.

Seguirà la conversazione con il poeta Aldo Nove che indagherà la sensibilità del poeta di Sambiase, entrando nel vivo della materia umana.

Il cantautore Michelangelo Mercuri, noto al grande pubblico come NaiP, e l’attrice Lara Chiellino interpreteranno rispettivamente “Ultima Uva” e “Il canto dei nuovi emigranti”, inno civile nonché testamento spirituale del poeta.

Durante la serata ricca di sentimenti suggestivi, a comprovare l’attualizzazione del verso costabiliano saranno anche le interpretazioni musicali offerte da Francesco Strangis e Aquerell, che hanno inciso un vinile, un 45 giri arricchito dall’art-work dell’artista Pasquale De Sensi, con le proprie rivisitazioni delle poesie di Costabile.

La Rêverie degli ulivi sarà impreziosita anche dalle note del Giorgio Caporale trio: il chitarrista lametino, accompagnato dal batterista Fabrizio La Fauci e dal pianista Francesco Scaramuzzino, darà vita a un’armonia multistilistica, creando un’atmosfera onirica, in cui la sperimentazione sonora e la raffinatezza musicale condurranno lo spettatore al centro delcuore cantastorie di Franco Costabile.

Così, coniugando armoniosamente diversi linguaggi, sarà composto un omaggio speciale a uno dei più grandi poeti del ‘900 italiano, promosso dal progetto a cura di Music Art,finanziato con risorse Pac 2014/2020-Az. 6.8.3. dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e PariOpportunità – Settore Cultura, nell’ambito degli “Eventi di promozione culturale 2024”, in attesa di approvazione della graduatoria definitiva.

«Giocando con il titolo della sua prima raccolta poetica, Via degli ulivi, abbiamo sostituito il termine “via” con “rêverie”, concetto caro al filosofo francese Gaston Bachelard, da intendere come un moto dell’io, in cui si lascia il proprio spirito libero di errare, concedendogli una libertà simile a quella del sogno. Non una fase del sonno, ma quasi un sogno ad occhi aperti, che i poeti sanno trasformare in arte e noi tenteremo di plasmare in un momento di consapevolezza tanto letteraria quanto artistica» spiega Mazzei, direttore artistico del Comitato, invitando tutti a partecipare alla grande festa in cui la poesia di Costabile si dischiuderà come i petali di una rosa, diffondendo la bellezza della cultura.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, incidente stradale in città, due feriti
Guasto su condotta Sambuco, disagi idrici a Sambiase e Caronte

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it