Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • L’Università Magna Graecia di Catanzaro istituisce l’Osservatorio sulla criminalità economica e il lavoro non dignitoso
Prof. Antonio Viscomi. L’Università Magna Graecia di Catanzaro istituisce l’Osservatorio sulla criminalità economica e il lavoro non dignitoso
Università

L’Università Magna Graecia di Catanzaro istituisce l’Osservatorio sulla criminalità economica e il lavoro non dignitoso

29 Nov 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il corso di Diritto del Lavoro dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, tenuto dal prof. Antonio Viscomi, ha ospitato un seminario sulle tutele penali dei diritti dei lavoratori durante il quale hanno relazionato il dott. Salvatore Curcio, procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, e il dott. Giuseppe Falcone, sostituto procuratore di Lamezia Terme.
Nell’ambito dell’evento, il dott. Curcio ha lanciato la proposta di istituire l’Osservatorio sulla criminalità economica e il lavoro non dignitoso, immediatamente accolta dall’Ateneo di Catanzaro. A margine dell’evento, che ha registrato una notevole partecipazione e un elevatissimo livello di apprezzamento, il rettore dell’Università Magna Graecia, prof. Giovanni Cuda, ha dichiarato: «Desidero ringraziare il dott. Salvatore Curcio, procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, per aver scelto l’Università di Catanzaro e per aver lanciato proprio da qui, durante il seminario del corso tenuto dal prof. Viscomi, la proposta di costituire e avviare un Osservatorio sulla criminalità economica e il lavoro non dignitoso. L’Università accoglie e fa propria la proposta del dott. Curcio offrendo le necessarie competenze interdisciplinari e impegnando a tal fine il Centro di ricerca “Digit Lab Law – Transizione digitale, autonomie negoziali e relazioni di lavoro” guidato dal prof. Antonio Viscomi. Questa iniziativa, come ha ricordato nel corso dell’evento il procuratore Curcio, nasce dalla necessità di conoscere sempre meglio le reali dinamiche di impresa e di evitare che comportamenti illegali, o anche solo opportunistici, impediscano il pieno sviluppo economico del territorio. Mi auguro – ha concluso il rettore dell’Umg – che l’invito venga accolto anche dalle organizzazioni rappresentative di interessi e anche da altre amministrazioni pubbliche, e che possano essere acquisite adeguate risorse per svolgere attività di ricerca, divulgazione e formazione da condividere con la comunità scientifica e professionale».


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, sabato 30 il vescovo Parisi ordinerà due nuovi diaconi
La danza internazionale di Garrett Smith incontra gli studenti del Liceo Coreutico “Campanella Fiorentino”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it