Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • A Palmi individuata discarica abusiva di rifiuti speciali
A Palmi individuata discarica abusiva di rifiuti speciali
Cronaca reggio calabria

A Palmi individuata discarica abusiva di rifiuti speciali

14 Feb 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Palmi, con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio, che ha permesso di individuare e sequestrare una vasta discarica abusiva di rifiuti speciali. L’operazione rientra nell’attività costante delle forze dell’ordine per contrastare i reati ambientali e proteggere il territorio da fenomeni di degrado e inquinamento.

Grazie a un servizio di perlustrazione aerea, i militari hanno individuato un’area recintata situata lungo la strada provinciale Palmi-Tonnara. Successivi accertamenti condotti dai Carabinieri di Palmi hanno confermato la presenza di una discarica di dimensioni considerevoli, contenente numerosi rifiuti pericolosi tra cui carcasse di veicoli, parti di essi, materiali plastici, ferrosi e altri scarti di vario genere. La presenza di questi rifiuti rappresenta una grave minaccia per l’ecosistema locale e la salute pubblica.

L’intervento tempestivo dei militari dell’Arma ha portato al sequestro dell’area e all’identificazione dei proprietari del terreno, i quali sono stati denunciati per la gestione illecita di rifiuti. Questo intervento si inserisce in un più ampio contesto di monitoraggio e repressione dei crimini ambientali, con particolare attenzione ai reati legati all’abbandono e allo smaltimento illecito di rifiuti.

Il contrasto ai reati ambientali è una delle priorità dell’Arma deiCarabinieri, che operano quotidianamente per prevenire e reprimere condotte illecite che minano il patrimonio naturale e mettono a rischio la qualità della vita dei cittadini. L’azione dell’Arma si basa su un controllo capillare del territorio, attraverso l’utilizzo di mezzi tecnologici avanzati, come il supporto aereo degli elicotteri, e la collaborazione con enti e autorità preposte alla tutela ambientale.

L’Arma dei Carabinieri invita i cittadini a segnalare qualsiasi situazione sospetta o di degrado ambientale, affinché si possa intervenire con tempestività per proteggere l’ambiente e la salute pubblica.

Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e per le persone deferite vale il principio di non colpevolezza fino a condanna definitiva.

 


Condividi

Navigazione articoli

Furti in boutique della locride, arrestate due donne
Fuga di gas provoca deflagrazione, grave imprenditore con ustioni sul 70% del corpo

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it