Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia Terme, sequestrata discarica abusiva in area industriale, 2 denunce
Guardia di Finanza
Cronaca

Lamezia Terme, sequestrata discarica abusiva in area industriale, 2 denunce

21 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, sequestrata discarica abusiva in area industriale, 2 denunceLAMEZIA TERME (CATANZARO) – Un’area di 2 mila metri quadri, utilizzata come discarica abusiva per il deposito e lo stoccaggio di rifiuti speciali da parte di un’azienda dell’area industriale di Lamezia Terme, è stata sequestrata dai finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme in collaborazione con i carabinieri del Noe di Catanzaro e la Guardia costiera di Vibo Valentia. Due persone, l’amministratore e il responsabile tecnico della società sono stati denunciati per reati in materia ambientale.

Le indagini, coordinate dal procuratore di Lamezia Terme, Salvatore Curcio e dal sostituto Marica Brucci, hanno permesso di accertare che l’azienda, specializzata nell’attività di recupero e smaltimento di pneumatici fuori uso, aveva trasformato un’area di proprietà in una vera e propria discarica non autorizzata. Nell’area sottoposta a sequestro, sprovvista di pavimentazione, è stata trovata un’enorme quantità di rifiuti speciali, di diversa natura, sparsi sul terreno, tra cui diversi cassoni scarrabili contenenti pezzi di auto fuori uso, materiali in pvc, granuli fini di pneumatico commisto a frammenti di gomma, derivanti dal ciclo di lavorazione dell’azienda, oltre a varie attrezzature in ferro in disuso e diversi cumuli di cemento, materiale edile e bituminoso.
Il materiale di scarto, privo di idonea protezione, risultava esposto agli agenti atmosferici con la conseguenza che il percolato, assorbito dal nudo terreno, avrebbe potuto inquinare le falde acquifere della zona. Inoltre, a seguito di una verifica effettuata da personale tecnico dell’Arpacal, è stato accertato che l’azienda non aveva ottemperato a diverse prescrizioni contenute nell’autorizzazione rilasciata dal Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria.
Mancavano, ad esempio, barriere di protezione ambientale e sistemi di copertura delle aree di deposito dei rifiuti ed erano assenti anche il distanziamento dei cumuli dei rifiuti e il rispetto dei limiti di altezza degli stessi nei piazzali esterni.


Condividi

Navigazione articoli

“Strade Sicure”, cambio alla guida del Raggruppamento “Calabria”
Lamezia Terme, protocollo d’intesa con la Caritas per il progetto “Yes I start up” Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it