Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • 25 anni di antimafia sociale, 25 anni di Avviso Pubblico
25 anni di antimafia sociale, 25 anni di Avviso Pubblico
Attualità

25 anni di antimafia sociale, 25 anni di Avviso Pubblico

21 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

25 anni di antimafia sociale, 25 anni di Avviso PubblicoDomani, sabato 22 maggio, Avviso Pubblico l’associazione nazionale che mette in rete 500 Enti Locali e 11 Regioni impegnate per prevenire e contrastare mafie e corruzione e per promuovere una cultura della cittadinanza responsabile, compie 25 anni. Nata, all’indomani delle stragi di Falcone e Borsellino, grazie all’intuizione di un gruppo di 14 amministratori locali di varie Regioni e di appartenenze politiche diverse, Avviso Pubblico dal 1996 è al fianco di centinaia di Amministrazioni e di Amministratori Locali che lavorano quotidianamente con passione e competenza mettendo in pratica i principi di legalità, con l’obiettivo di difendere la nostra democrazia e la nostra economia e di garantire i diritti e le libertà.

Per festeggiare questo importante traguardo Avviso Pubblico organizza due eventi online, che saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Avviso Pubblico e sulla pagina Facebook di Domani, dalle ore 10,00 alle 12,00.

Il primo incontro, dal titolo “Avviso Pubblico: 25 anni di impegno. Le testimonianze dai territori”, che si svolgerà dalle 10 alle 11, mira a raccontare al nostro Paese il ruolo delle amministrazioni locali nell’antimafia sociale. In questi 25 anni è infatti aumentato in maniera importante il numero di amministratori locali che, a prescindere dall’appartenenza politica, hanno inserito il tema della lotta alla criminalità organizzata tra i punti principali della loro agenda e delle loro attività sui territori. A raccontarcelo saranno i Coordinatori regionali di Avviso Pubblico – Mariaelena Mililli, Vicesindaco di Maranello (Mo), Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto (Ba), Fabio Bottero, Sindaco di Trezzano sul Naviglio (Mi), Maria Antonietta Sacco, consigliera comunale di Carlopoli (Cz), Ilaria Santi, assessore del Comune di Prato, Diego Sarno, consigliere Regione Piemonte e Sabrina Doni, Sindaco di Rubano (Pd) – moderati da Duccio Facchini, direttore di Altreconomia.

A seguire, dopo la proiezione di un video di auguri dei tre ex Presidenti di Avviso Pubblico, dalle 11 alle 12, si svolgerà l’incontro “Quale antimafia nell’Italia e nell’Europa del XXI secolo?”. Parteciperà il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho che dialogherà insieme a Giovanni Tizian, giornalista di Domani.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, comitato IdeaScuola: “E’ stato un anno scolastico difficile. Il Comune non stia con le mani in mano”
Emessi oggi due francobolli dedicati a Rino Gaetano ed Ezio Bosso

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it