La Protezione Civile della Calabria ha innalzato il livello di allerta meteo da giallo ad arancione su buona parte della regione, con particolare attenzione rivolta alla fascia ionica. La decisione è stata presa a causa delle condizioni atmosferiche avverse che potrebbero provocare disagi e situazioni di potenziale pericolo.
Previsioni: piogge intense, vento forte e temporali
Secondo il bollettino diffuso nella tarda mattinata di oggi, l’allerta rimarrà in vigore fino alle 24 di domani, venerdì 16 maggio. Sono previste precipitazioni diffuse, localmente intense, forti raffiche di vento e temporali anche di forte intensità. Le criticità principali riguardano il rischio idrogeologico e idraulico nei bacini più vulnerabili del territorio.
Raccomandazioni alla popolazione
Le autorità invitano la cittadinanza alla massima prudenza. Si consiglia di evitare gli spostamenti non necessari e di seguire con attenzione le comunicazioni ufficiali da parte dei Comuni e degli enti preposti. Massima attenzione dovrà essere prestata soprattutto nelle aree costiere, nei pressi di fiumi e torrenti, e nei territori già colpiti da recenti eventi meteorologici.
Misure di sicurezza e monitoraggio continuo
La Protezione Civile regionale continuerà a monitorare costantemente l’evoluzione del maltempo. Nel frattempo, si raccomanda di non sostare vicino ad alberi, impalcature o strutture precarie, e di non tentare in alcun caso di attraversare strade allagate o corsi d’acqua in piena.