Skip to content
  • giovedì, Maggio 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il corto di Muccino sulla Calabria sarà arricchito, Spirlì sul set di Palmi
Il corto di Muccino sulla Calabria sarà arricchito, Spirlì sul set di Palmi
Attualità

Il corto di Muccino sulla Calabria sarà arricchito, Spirlì sul set di Palmi

04 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il corto di Muccino sulla Calabria sarà arricchito, Spirlì sul set di Palmi«Stiamo arricchendo la prima versione del corto con immagini aggiuntive che presenteranno ancora meglio una Calabria che ha voglia di farsi conoscere e di farsi visitare da tutti i popoli del mondo».

È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, che oggi pomeriggio ha visitato il set del cortometraggio “Calabria terra mia”, del regista Gabriele Muccino, allestito nella zona Ulivarella della Tonnara di Palmi.

La casa di produzione cinematografica Viola film, su richiesta della Regione, apporterà modifiche al cortometraggio presentato lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma.

«Ringrazio Alessandro Trapani, Alessandro Passadore e tutti i soci di Viola film per aver accolto la nostra richiesta. Allo stesso tempo – spiega Spirlì –, ringrazio Muccino per aver avuto il garbo di continuare quest’opera per portarla finalmente a termine».

«In questi giorni – continua il presidente –, la troupe è stata anche nella Certosa di Serra San Bruno, nella Villa romana di Casignana e a Mammola, nel Musaba del grande Nik Spatari e della splendida e incandescente Hiske Maas».

«Queste nuove riprese sono molto importanti. Avevamo la necessità – conclude il presidente – di aggiungere alcune “spezie” in una pietanza che era stata già confezionata. La nostra terra svela sempre un’anima nascosta e sotterranea in un secondo momento».


Condividi

Navigazione articoli

Tredicina in onore di Sant’Antonio da Padova. La messa per i malati dell’Unitalsi e per i volontari della Croce Rossa
Agricoltura, 7,5 milioni per pagamenti Domanda unica. Gallo: «Lavoro uffici procede senza soste»
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner
Politica

Ue: Occhiuto a Bruxelles incontra commissari Šuica e Brunner

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il candidato sindaco Bevilacqua in visita al mercato coperto di Nicastro: “Subito interventi per restituirgli dignità”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Domenico Ammendola (Era Ora): “Strutturazione della città, organizzazione funzionale delle strade, nuove piazze e identità dei quartieri …”

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Celebrato a Conflenti il Giubileo Diocesano dei Catechisti 

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Catanzaro, la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato due persone per detenzione a fini di spaccio di cocaina

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Vibo, 31enne perseguita la nuova compagna dell’ex con minacce e insulti, ammonimento del questore

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al via in Calabria un progetto di inanellamento scientifico per la tutela del Fratino

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it