Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Rende, parte lo sportello sulle agevolazioni fiscali edilizie. Manna: “Sosteniamo tutela e sostenibilità del territorio”
Rende, parte lo sportello sulle agevolazioni fiscali edilizie. Manna: “Sosteniamo tutela e sostenibilità del territorio”
Attualità cosenza

Rende, parte lo sportello sulle agevolazioni fiscali edilizie. Manna: “Sosteniamo tutela e sostenibilità del territorio”

16 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Rende, parte lo sportello sulle agevolazioni fiscali edilizie. Manna: “Sosteniamo tutela e sostenibilità del territorio”Parte a Rende lo sportello informativo sulle agevolazioni fiscali in edilizia per sostenere le iniziative volte alla tutela ambientale, alla sicurezza strutturale e al risparmio energetico quali presupposti fondamentali della sostenibilità territoriale.
“Il perseguimento degli obiettivi di tutela del territorio si raggiunge anche attraverso la sostenibilità finanziaria degli interventi di riqualificazione edilizia, soprattutto nell’attuale periodo di contrazione economica determinata, anche, dall’emergenza sanitaria. Per questo si è pensato ad istituire uno sportello che informasse la cittadinanza sulle diverse agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi da eseguire su immobili di proprietà privata”, ha spiegato il sindaco Marcello Manna.
Il primo cittadino, che ha trattenuto per sé la delega all’urbanistica, ha poi aggiunto: “tra gli sgravi fiscali ricordiamo esserci il bonus facciate, detrazione d’imposta per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici, la riqualificazione energetica, detrazione dall’IRPEF o dall’IRES concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale. Inoltre è possibile accedere alla detrazione dall’IRPEF delle spese sostenute per interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, nonché delle spese sostenute per l’acquisto di fabbricati a uso abitativo ristrutturati. Infine ricordiamo il superbonus, detrazione fino al 110%, delle spese sostenute per specifici interventi di efficientamento energetico, di riqualificazione antisismica, di installazione di impianti fotovoltaici o di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, misura che si aggiunge alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (Ecobonus)”.
“Lo sportello informativo istituito –ha concluso il sindaco- sarà un servizio essenziale per supportare i soggetti interessati alla fruizione delle agevolazioni fiscali nella realizzazione di interventi di riqualificazione e/o ristrutturazione di immobili ricadenti nel territorio del Comune di Rende, grazie al quale la nostra comunità potrà avvalersi della consulenza gratuita di professionisti esterni, in possesso di adeguata competenza che forniranno così supporto tecnico-amministrativo ai contribuenti sulle tematiche inerenti agli interventi su immobili per i quali siano ammesse agevolazioni fiscali”.


Condividi

Navigazione articoli

Confapi Imprese funebri e il grido d’allarme contro gli abusivi
Abbandono strade. Anas riscontra immediatamente richieste Lega Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it