Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Reggio Calabria, messaggio Falcomatà per gli esami di maturità: “Grazie a tutta la comunità scolastica per come ha affrontato questo periodo difficile”
Reggio Calabria, messaggio Falcomatà per gli esami di maturità: "Grazie a tutta la comunità scolastica per come ha affrontato questo periodo difficile"
Attualità reggio calabria

Reggio Calabria, messaggio Falcomatà per gli esami di maturità: “Grazie a tutta la comunità scolastica per come ha affrontato questo periodo difficile”

16 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Reggio Calabria, messaggio Falcomatà per gli esami di maturità: "Grazie a tutta la comunità scolastica per come ha affrontato questo periodo difficile"“In bocca al lupo e auguri di buon lavoro a tutti coloro che questa mattina iniziano gli esami di maturità 2021. Ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale della scuola, alle famiglie e soprattutto ai ragazzi, che in queste ore stanno vivendo uno dei momenti più importanti della loro vita, uno di quelli che ricorderanno per sempre”. È quanto scrive il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà rivolgendo il proprio augurio all’intera comunità scolastica della Città Metropolitana e di tutta Italia.

“Negli ultimi due anni il mondo della scuola ha subito uno sconvolgimento senza precedenti. La crisi pandemica ha messo tutti noi di fronte ad una situazione certamente inimmaginabile, che ha causato tante difficoltà alla comunità scolastica, in primis agli studenti hanno subito, forse più di ogni altro, gli effetti del distanziamento e la mancanza delle relazioni sociali, peraltro in una fase della loro crescita emotiva fondamentale per lo sviluppo delle capacità e delle esperienze relazionali. Gli stessi esami di maturità di quest’anno subiscono ancora gli effetti della crisi sanitaria, con modalità inedite che esigono comunque la massima attenzione nel rispetto delle regole, nella speranza che possano essere le prove generali per il ritorno a quella normalità che tanto ci è mancata in questi ultimi due anni e che speriamo possa presto tornare nel nostro quotidiano”.

“A tutti gli studenti che a partire da oggi si apprestano a vivere l’esperienza della maturità, voglio rivolgere il mio grazie per lo straordinario senso di responsabilità con il quale sono arrivati a questo appuntamento. Ai docenti, al personale, ai dirigenti scolastici, va il mio più sentito ringraziamento per lo straordinario lavoro che hanno condotto in questo lungo periodo di crisi pandemica per consentire ai ragazzi di continuare a vivere il contesto scolastico in condizioni di sicurezza e con la massima serenità possibile”.

“Le esperienze vissute in questi anni, le difficoltà della didattica a distanza e dell’organizzazione precaria nella gestione degli spazi scolastici, le turnazioni e gli orari inconsueti, la drastica riduzione di attività extracurriculari e sportive, il distanziamento fisico durante le lezioni in presenza, le preoccupazioni, il disorientamento e perfino la mancanza dei sorrisi nascosti dalle mascherine, sono state circostanze che mai avremmo immaginato di dover subire. Un periodo difficile che oggi stiamo tentando di lasciarci alle spalle e che voi ragazzi siete riusciti ad affrontare con grande consapevolezza e maturità. Due caratteristiche che, sono certo, saranno fondamentali per vivere pienamente anche l’esperienza degli esami, che inizia oggi, e per le scelte future che vi troverete ad affrontare una volta concluso il vostro percorso scolastico”.


Condividi

Navigazione articoli

Abbandono strade. Anas riscontra immediatamente richieste Lega Calabria
Trasporti, presentato progetto da 100 milioni per area metropolitana Reggio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it