Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Reggio Calabria, sventato traffico illecito di oltre 1000 uccelli di specie protetta
Reggio Calabria, sventato traffico illecito di oltre 1000 uccelli di specie protetta
calabria Cronaca

Reggio Calabria, sventato traffico illecito di oltre 1000 uccelli di specie protetta

01 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Reggio Calabria, sventato traffico illecito di oltre 1000 uccelli di specie protettaI militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nel corso di un’attività di servizio finalizzata al controllo economico del territorio, hanno sequestrato oltre 1.000 esemplari di uccelli di specie protette e denunciato all’Autorità Giudiziaria un responsabile.

In particolare, le unità cinofile della Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, durante lo svolgimento di controlli antidroga nei pressi della stazione ferroviaria di Villa San Giovanni, hanno ispezionato un furgoncino con targa maltese, guidato da un soggetto della medesima nazionalità di 68 anni, diretto agli imbarchi per la Sicilia.

Il controllo approfondito del veicolo ha consentito di accertare l’esistenza di un doppiofondo in cui erano occultate 34 gabbiette, al cui interno vi erano oltre 1.000 esemplari di volatili appartenenti ad avifauna protetta (cardellini, verzellini, lucherini, fringuelli e verdoni).

La maggior parte degli uccelli, dopo i controlli di rito del medico veterinario dell’A.S.P. di Reggio Calabria, che ne ha accertato il buono stato di salute, sono stati liberati nel cielo della città. Alcuni esemplari, in condizioni meno buone, sono stati affidati ad un’associazione animalista, esperta nella cura di animali selvatici feriti.

Il responsabile del traffico illecito è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria e dovrà rispondere dei reati di maltrattamento di animali e detenzione e traffico di fauna protetta: tali condotte delittuose rappresentano una grave minaccia alla biodiversità in quanto l’alterazione delle relazioni esistenti tra le specie viventi e i loro habitat, causata dall’attività antropica illecita, è un pericolo per l’equilibrio dell’ecosistema e il conseguente danno al patrimonio ambientale è incalcolabile.

Al termine delle attività, le Fiamme Gialle reggine hanno sequestrato anche 2.000 euro in contanti, nella disponibilità dell’indagato, nonché il furgone utilizzato per il trasporto del carico illecito, verosimilmente destinato sull’isola di Malta. Il sequestro è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria sul territorio per il contrasto dei fenomeni connotati da forte pericolosità sociale, quali il commercio illegale della fauna protetta e le eco-mafie.


Condividi

Navigazione articoli

Carlo Tansi a Lamezia incontra imprenditori, associazioni, professionisti
Finisce 1-6 l’incontro Scaletta Messina-Vigor Lamezia Women
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it