Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Drm Calabria, il Museo archeologico Lametino inaugura “In equilibrio tra passato e Presente”
Drm Calabria, il Museo archeologico Lametino inaugura “In equilibrio tra passato e Presente”
Eventi e Cultura

Drm Calabria, il Museo archeologico Lametino inaugura “In equilibrio tra passato e Presente”

24 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Drm Calabria, il Museo archeologico Lametino inaugura “In equilibrio tra passato e Presente”Sabato 24 luglio il maestro Renzo Eusebi donerà alla città di Lamezia Terme la sua pittoscultura “Cromoformesuonoverticalizzazioni in ferro n. 1”. La maestosa opera, alta più di 4 metri, sarà collocata in piazza Bovio, area attualmente adibita a parcheggio auto. Nell’occasione, alla presenza del critico d’arte Jean-François Pugliese, il Museo archeologico Lametino diretto da Simona Bruni inaugurerà la collaterale “In equilibrio tra passato e Presente”, dedicata allo stesso artista marchigiano. La rassegna, allestita in collaborazione con le gallerie “Arte&Antichità Passato Prossimo” e “Arte Antica e Design”, si terrà negli spazi a piano terra del complesso di San Domenico e nelle sale della struttura afferente alla Direzione regionale Musei Calabria guidata da Filippo Demma.

Ben 55 le opere di pittoscultura facenti parte della collaterale, situate in modo da creare un rapporto visivo/emozionale con le collezioni esposte nelle sale e un perfetto connubio tra antico e moderno. Sabato 24 luglio il Museo archeologico Lametino rimarrà eccezionalmente aperto al pubblico dalle 18.00 alle 22.00. La collaterale “In equilibrio tra passato e Presente” potrà essere visitata gratuitamente fino al prossimo 31 luglio, previa prenotazione al numero telefonico: 3207984594 e alla e-mail: drm-cal.lametino@beniculturali.it. L’ingresso sarà contingentato (max 15 persone), nel pieno rispetto delle normative anti Covid.

Il maestro Eusebi è nato a Montalto Marche nel 1946. Dopo aver svolto gli studi artistici a Roma, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 inizia una propria attività di ricerca, esponendo le proprie opere in Italia e all’estero. Nel 1995 dà vita con altri artisti al “Transvisionismo”, dal quale si dimette due anni dopo per entrare a far parte del Gad (Gruppo aniconismo dialettico) fondato da Giorgio Di Genova. Nel 2002 approda alla serie dei Polittici. Nel 2010 viene inserito nella “Storia dell’arte italiana del ‘900, Generazione anni quaranta”, scritta dallo stesso Di Genova.


Condividi

Navigazione articoli

Concluso al Liceo “Tommaso Campanella” di Lamezia Terme il progetto “Apptraverso la Calabria”
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 24 luglio 2021: 70106 (+136) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it