Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Cosenza, maltratta i genitori che gli negano soldi, 25enne allontanato da casa 
Cosenza, maltratta i genitori che gli negano soldi, 25enne allontanato da casa 
cosenza Cronaca

Cosenza, maltratta i genitori che gli negano soldi, 25enne allontanato da casa 

26 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cosenza, maltratta i genitori che gli negano soldi, 25enne allontanato da casa Nel tardo pomeriggio di sabato u.s., la locale Squadra Mobile ha dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa in data 24.07.2021 su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo Dr. Mario SPAGNUOLO, a carico di un 25 enne di Cosenza, ritenuto responsabile del delitto di cui all’art 572 ( maltrattamenti in famiglia) e 629 e 81 c.p. ( estorsione continuata) ai danni dei genitori.

All’esito delle evidenze probatorie raccolte dagli investigatori della Squadra Mobile, l’Autorità giudiziaria ha applicato un’Ordinanza di custodia cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con specifica prescrizione di non avvicinarsi ai luoghi frequentati dalle vittime ed in particolare alla medesima abitazione.

Le indagini, partite a seguito della denuncia dei genitori, hanno permesso di dimostrare che l’odierno indagato, con seri problemi di dipendenza da droga, al fine di procurarsi il danaro necessario, non esitava a minacciarli di morte nonché, in più occasioni, a spintonare e picchiare il padre, facendolo cadere a terra nel corso delle liti ormai divenute all’ordine del giorno, prendendolo a pugni e brandendogli contro un coltello, dinanzi a qualunque genere di rifiuto o opposizione alla richiesta di soldi.

Inoltre, dinanzi ai dinieghi, per ritorsione, distruggeva i mobili della casa nonché l’automobile di famiglia, sfogando la sua ira con ripetuti calci e pugni sulla carrozzeria, danneggiandola seriamente. Gli anziani genitori più volte riscontravano anche la mancanza di monili in oro quali collane, bracciali e tutto ciò potesse essere venduto dal figlio che arrivava persino a smontare gli elettrodomestici presenti in casa pur di appagare il suo desiderio di rifugiarsi nel consumo di sostanze stupefacenti.

Quello che si era instaurato era un vero e proprio clima di terrore , fatto di quotidiani soprusi e vessazioni tali da rendere loro la vita un vero e proprio calvario.

L’esperienza del personale della 3^ Sezione “Reati contro la persona, reati contro i minori e reati sessuali” della Squadra Mobile ha consentito agli investigatori di effettuare un celere e pronto intervento in riferimento ad una situazione di forte delicatezza, facendo sì che si potesse intervenire con tempestività e determinazione nella vicenda, individuando e raccogliendo tutti gli elementi a carico del 25 enne cosentino, che, rassegnati alla competente A.G., hanno consentito l’emissione in brevissimo tempo della misura cautelare in argomento.

Nel corso dell’esecuzione l’uomo è stato anche denunciato per il reato di ricettazione in quanto trovato in possesso di una carta d’identità risultata rubata e sulla quale sono in corso ulteriori verifiche.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, Covid, si registra in città aumento di contagi: oggi 29 positivi
Lamezia Terme, il 9 agosto “Liriche, note e… sotto le stelle di San Lorenzo”, giovedì la presentazione dell’evento
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it