Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, il Liceo “Tommaso Campanella” avvia l’anno scolastico all’insegna della “speranza e della rinascita”
Lamezia Terme, il Liceo “Tommaso Campanella” avvia l’anno scolastico all’insegna della “speranza e della rinascita”
Attualità

Lamezia Terme, il Liceo “Tommaso Campanella” avvia l’anno scolastico all’insegna della “speranza e della rinascita”

20 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, il Liceo “Tommaso Campanella” avvia l’anno scolastico all’insegna della “speranza e della rinascita”La ripresa dell’anno scolastico segna un nuovo inizio per studenti, docenti, dirigenti e personale tutto, alle prese con i timori e le nuove regole legati all’emergenza Covid.

Consapevoli che riaprire la scuola in presenza sia un segnale di grande speranza e di “rinascita”, il Liceo “Tommaso Campanella” ha attivato tutte le misure necessarie per riaprire in sicurezza e restituire la normalità a ragazzi, che più di tutti hanno risentito del blocco sociale che per quasi due anni ha alterato le loro vite.

Festa, quindi, al Liceo Campanella, che ha accolto gli oltre 1200 studenti. Particolare attenzione è stata rivolta alle prime classi, giovani adolescenti che sono stati costretti a lasciare i banchi di scuola e vivere la loro socialità attraverso uno schermo, trovandosi ad affrontare, a mani nude, un nemico invisibile.

La scuola, oggi, riapre con l’obiettivo fondamentale di restare in presenza come più volte affermato dal ministro dell’Istruzione Bianchi e dal premier Draghi. E’ quanto ha ripreso anche la Dirigente, dott.ssa Susanna Mustari, che con emozione ha accolto insieme a tutto lo staff i numerosi ragazzi. “Sono state attivate tutte le misure necessarie per garantire una convivenza scolastica in presenza: si è pienamente consapevoli di quanto la DAD abbia penalizzato la formazione di voi ragazzi, soprattutto dei ragazzi più deboli e fragili. Ma soprattutto si conoscono le pesanti conseguenze psicologiche”. Per questo motivo, “la nostra scuola sta già operando nell’ampliare le unità di supporto psicologico, corrispondendo a quanto indicato dal Ministero che ha stanziato nuovi fondi per il contenimento di quella che viene considerata una nuova emergenza. Accanto i ragazzi, con loro e per loro”. Questo il dettato della Dirigente Mustari.

La prof.ssa Serra, responsabile dell’Orientamento e dell’Accoglienza, ha illustrato il piano formativo dei diversi indirizzi, Linguistico, Scienze Umane, Economico-Sociale, Musicale e Coreutico, invitando i coordinatori a presentare le peculiarità di ogni percorso. Tutto inframmezzato dalle musiche e dalle canzoni che gli studenti del Liceo Musicale, hanno regalato alle “matricole”, dando vita ad un messaggio di vivacità e speranza, desiderio di una normalità necessaria.

Questo clima di festa è stato ulteriormente allietato dalla notizia diffusa nel pomeriggio di domenica, della partecipazione di un ex studente del Liceo Musicale, Luigi Strangis, alla trasmissione “Amici” condotta da Maria De Filippi. Luigi Strangis ha frequentato il Liceo Musicale e negli anni si è distinto per le naturali doti e per la passione che lo ha accompagnato in ogni momento. Musicista polistrumentale, ha sempre dimostrato grande disponibilità verso la scuola nella quale si è formato. Generoso e altruista, è stato un punto di riferimento in ogni attività proposta dai suoi Maestri i quali hanno nutrito grande fiducia nelle sue capacità.

A Luigi il Liceo Campanella augura successi e sogni!

Successi e sogni che rappresentano la “mission” della nostra scuola – afferma ancora la Dirigente, augurando ai giovani studenti “buon viaggio lungo la strada della conoscenza e della vita”.


Condividi

Navigazione articoli

Guardia di Finanza e GSE rinnovano l’intesa per potenziare contrasto agli illeciti nel settore delle energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione emissioni CO2
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 20 settembre 2021: 82.383 (+127) rispetto a ieri

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it