Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, rissa sul sagrato della Cattedrale, la Comunità Masci: “Una sfida educativa…è ancora possibile!”
Lamezia Terme, rissa sul sagrato della Cattedrale, la Comunità Masci: "Una sfida educativa…è ancora possibile!"
Attualità

Lamezia Terme, rissa sul sagrato della Cattedrale, la Comunità Masci: “Una sfida educativa…è ancora possibile!”

01 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, rissa sul sagrato della Cattedrale, la Comunità Masci: "Una sfida educativa…è ancora possibile!"Di seguito la lettera aperta della Comunità MASCI Lamezia Terme 2 “Don Pasquale Luzzo”, in merito alla rissa tra ragazze avvenuta sul sagrato della Cattedrale nei giorni scorsi.

“Il recente grave e deprecabile episodio che ha portato alla ribalta la nostra città circa la rissa tra due  ragazze adolescenti, ci ha interrogati sotto il molteplice ruolo che svolgiamo nella società: genitori, educatori  e soprattutto scout, apparteniamo infatti alla Comunità Masci Lamezia Terme 2 “Don Pasquale Luzzo”.

Il triste evento, che nella sua tragicità poteva restare celato nell’oscurità di una strada buia o di un luogo  appartato, è rimbalzato deflagrando nella comunità per l’ennesimo uso poco consapevole del telefonino che  diventa strumento di diffusione di immagini crude e vergognose.

Il video, nella sua violenza, ha colpito per una serie di situazioni:

– Le protagoniste, due giovani ragazze;

– L’indecorosa esaltazione degli spettatori, coetanei e magari conoscenti delle stesse;

– La mancanza di intervento volto a dividere le due contendenti per interrompere l’indecoroso  spettacolo;

– Il branco da corrida che esterna gli istinti irrazionali e animaleschi, agognando lo scorrere del sangue  in una crescente esaltazione della violenza.

– Il luogo della rissa e del bivacco, il sagrato della cattedrale di Lamezia Terme, luogo sacro della fede e simbolo di spiritualità, nei cui locali, nei primi mesi del 1959, grazie a Don Saverio Gatti, nasceva  il primo gruppo Scout dell’allora Nicastro.

Questo, certamente, è un segnale evidente dell’emergenza educativa che purtroppo riguarda sempre più diffusamente la società ed in special modo le giovani generazioni che evidentemente sono carenti di quei  valori fondanti che hanno caratterizzato la nostra, che, seppur economicamente povera, era intrisa di valori quali la solidarietà, la fraternità, l’amicizia, la condivisione, l’ onore, la semplicità, rispetto per il prossimo e  dove tutta la comunità era educante

Emergenza educativa che deve interrogare e far riflettere tutte quei soggetti pubblici e privati che costituiscono le agenzie educative che operano sul territorio: famiglia, chiesa, associazioni sportive, centri  culturali, partiti politici ma soprattutto scuola.

Più che risposte, a questo spiacevole evento, tante sono le domande che sono sorte e che rivolgiamo alle agenzie educative coinvolte nel processo educativo.

Quali gli ideali di donna e di parità è veicolata in questi decenni in cui le stesse hanno lottato per  l’affermazione dei propri diritti?

Quale luoghi le famiglie hanno scelto per educare i propri figli alla cultura del dialogo e del rispetto e della  cura delle persone?

Qualcuno suscita nei giovani quelle domande di senso che a questa età dovrebbero sorgere in loro o la noia  abita e tarpa i loro sogni? Come si divertono e dove?

Esiste ancora a distinzione tra vita privata e pubblica o tutto è spettacolarizzazione?

Si è abituati questi giovani ad alzare gli occhi al cielo, sviluppando un senso religioso che può dare senso e significato all’agire o il materialismo ha sostituito il sacro?

Un proverbio africano dice che per educare un bambino serve un intero villaggio a noi la sfida  …sentirsi un villaggio, dove ognuno è responsabile dell’altro nella costruzione di un società più giusta e fraterna”.


Condividi

Navigazione articoli

Cerimonia congiunta al Passaggio di Campana perLions Club Lamezia Terme Valle del Savuto e Leo Club Lamezia Valle del Savuto
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria dell’1 ottobre 2021: 83.918 (+150) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it