Una mattinata istituzionale, tornata dopo due anni, nella sede del capoluogo calabrese.
leggi »Lamezia, “Per non dimenticare”: il Liceo “Campanella” celebra la Giornata della Memoria
Giornata intensa al Liceo “T. Campanella” per celebrare il 27 gennaio, per ripercorrere i momenti più bui della storia del Novecento, per irrobustire la consapevolezza che il male è banale, per guardare oltre e rendersi conto di quanto male ancora oggi imbratti un’Umanità dolente che sembra aver dimenticato ed essere …
leggi »Anziani, nasce Aira. La presidente nazionale è calabrese, Maria Brunella Stancato
È Maria Brunella Stancato, calabrese, la prima presidente nazionale dell’Aira. L’associazione degli anziani alla quale hanno aderito già oltre 100 organismi in tutta Italia è stata ufficialmente costituita a novembre scorso, a Roma.
leggi »Procura di Reggio Calabria, annullata la nomina di Bombardieri
REGGIO CALABRIA – Per la seconda volta nel giro di pochi mesi il Consiglio di Stato ha annullato la nomina di Giovanni Bombardieri a Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria accogliendo, com’era avvenuto nel primo caso, il ricorso proposto da Raffaele Seccia, ex Procuratore della Repubblica di Lucera (Foggia) ed …
leggi »Costituita l’A.N.D.E. di Lamezia Terme
Si è costituita la sezione A.N.D.E (Associazione Nazionale Donne Elettrici) di Lamezia Terme alla presenza della presidente nazionale Marisa Fagà e della past president Carmen Audino della sezione Ande di Catanzaro.
leggi »Lamezia, dopo tre anni ritorna la tradizionale Fiera di San Biagio dall’1 al 3 febbraio, divieto vendita alcolici e chiusura scuola “Borrello-Fiorentino”
L’ultima edizione si era svolta nel 2020, pochi giorni prima che scoppiasse la pandemia, e finalmente quest’anno si rinnoverà la tradizionale Fiera di S. Biagio nei giorni 1-2-3 febbraio.
leggi »Giorno della Memoria, Occhiuto: “Giovani devono sapere, atrocità non si ripetano mai più”
“Nel giorno della memoria ricordiamo con commozione le vittime innocenti dell’odio e dell’intolleranza, e le atrocità dell’Olocausto.
leggi »La Fondazione Trame all’incontro promosso da Forum del terzo settore, Fondazione CON IL SUD e Comunità Progetto Sud
In Calabria attualmente sono 17 i beni confiscati valorizzati, 13 i progetti finanziati (circa il 10%) e 4,5 i milioni di euro di contributi assegnati (il 22%).
leggi »Lamezia, lunedì 30 all’IPPSAR “L. Einaudi” la proiezione di “Ferramonti – Il campo sospeso”
Lunedì 30 gennaio alle 22 all’IPPSAR “Luigi Einaudi” la proiezione di “Ferramonti_Il campo sospeso”, regia di Cristian Calabretta.
leggi »Lamezia, sabato 28 all’IC “Borrello Fiorentino” momento di riflessione su Olocausto
In occasione della Giornata Mondiale in Commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’IC “Borrello Fiorentino” di Lamezia Terme organizza un momento di riflessione e incontro insieme agli studenti sabato 28 gennaio alle 8.30
leggi »