Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Lamezia il 18 dicembre presentazione dell’ultimo libro di Gratteri e Nicaso, “COMPLICI E COLPEVOLI  – Come il Nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta”
A Lamezia il 18 dicembre presentazione dell'ultimo libro di Gratteri e Nicaso, "COMPLICI E COLPEVOLI  - Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta"
Attualità

A Lamezia il 18 dicembre presentazione dell’ultimo libro di Gratteri e Nicaso, “COMPLICI E COLPEVOLI  – Come il Nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta”

15 Dic 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Lamezia il 18 dicembre presentazione dell'ultimo libro di Gratteri e Nicaso, "COMPLICI E COLPEVOLI  - Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta"Il 18 dicembre alle ore 18,00 presso il Chiostro Caffè Letterario nel complesso monumentale San Domenico di Lamezia Terme, sarà presentato l’ultimo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso “COMPLICI E COLPEVOLI  – Come il Nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta” Edizioni Mondadori. Dialoga con gli autori la giornalista Alessia Truzzolillo. L’evento è organizzato  dal Sistema Bibliotecario Lametino, dal Civico Trame e dalla Libreria Tavella. Il libro è un viaggio nelle regioni del Nord Italia, dove maggiormente circola la ricchezza che ha attratto la ‘ndrangheta calabrese fin dagli anni sessanta, come ora viene accertato da numerose indagini. Sono 46 i “locali” di ‘ndrangheta finora scoperti  nelle regioni del Nord, di cui 25 in Lombardia e 15 in Piemonte e con presenze nelle altre regioni; il libro dedica ad ognuna di esse un capitolo di approfondimento.
Per troppo tempo si è voluto credere alla “metafora del contagio”, come se le mafie fossero un virus che infettava territori sani. Nelle regioni del Nord le mafie raramente sono giunte con le armi in pugno, come succede con gli eserciti d’occupazione. Quasi sempre a favorirne l’insediamento sono stati i contesti economici e politici locali, il silenzio, la colpevole sottovalutazione di chi avrebbe dovuto denunciarne la presenza, ma soprattutto il sistema di accordi illeciti, su base corruttiva, tra imprenditori, esponenti politici e mafiosi.
L’incontro di sabato 18 dicembre sarà l’occasione per un serio dibattito su un problema ormai ineludibile per il futuro economico e civile dell’intero paese.


Condividi

Navigazione articoli

Lega Lamezia: “Forti disagi per il maltempo e per la scarsa manutenzione della città”
Anton Giulio Grande riceve a Firenze il premio ST Oscar d’oro europeo della moda

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it