Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il 18 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: in Calabria si rinnova l’appuntamento con due novità
Ddf99d22 9545 42e3 A8e8 37d3a5e095f6
Attualità

Il 18 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: in Calabria si rinnova l’appuntamento con due novità

17 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Montalto Uffugo – Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare.

Ddf99d22 9545 42e3 A8e8 37d3a5e095f6Ad oggi, in Calabria, hanno aderito all’iniziativa oltre 500 supermercati e oltre 100 scuole di diversi ordini e grado. Saranno coinvolti qualcosa come 4000 volontari, ma la cifra è destinata ad aumentare nelle prossime ore. Saranno riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia.
Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a quasi 600 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare della Calabria (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 130.500 persone.
Quest’anno la Colletta in Calabria si arricchisce di due collaborazioni importanti: il “Carrello solidale” organizzato in collaborazione con le amministrazioni comunali calabresi e la Colletta in carcere.
“La Colletta alimentare nelle carceri, per noi è un grande segnale di sensibilità e attenzione da parte delle istituzioni: sapere che negli istituti penitenziari ciascun detenuto che lo desideri potrà donare parte della propria spesa settimanale per le famiglie indigenti è un gesto di solidarietà ricchissimo di solidarietà che spero possa essere d’esempio per tutti coloro che si approcciano alla Colletta”, commenta entusiasta Franco Falcone, Presidente del Banco Alimentare della Calabria.
“Quella del carrello solidale, invece, è un’idea che ci è venuta chiacchierando con il sindaco di Castiglione Cosentino, Salvatore Magarò, che mi ha chiesto in che modo assessori e consiglieri, di maggioranza e opposizione, avrebbero potuto fare un gesto concreto per la Colletta”, confida Gianni Romeo, Direttore del Banco Alimentare della Calabria. “Così insieme, in un gesto bipartisan, sabato riempiranno tutti insieme un carrello e doneranno gli acquisti ai volontari con la pettorina arancione davanti al punto vendita”, conclude Romeo.
Per il resto tutto rimane il grande e generoso appuntamento di sempre. Sorrisi d’ordinanza e voglia di dare una mano. Con il Banco della Calabria anche quest’anno ci saranno ancora una volta il Rotary con alcuni Club e i Lyons, che ogni anno danno prova della loro generosità. Testimonial saranno gli atleti del Cosenza Calcio che parteciperanno alla Colletta e doneranno la loro spesa al Banco


Condividi

Navigazione articoli

Investe con l’auto uno scooter e fugge, denunciato un uomo nel reggino per omissione di soccorso
Incidente stradale sulla Ss18 a Gizzeria, quattro mezzi coinvolti e un ferito
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it