Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, ieri al Tribunale convegno sul tema “Riforma Cartabia del Diritto di Famiglia: approfondimenti sul nuovo processo”
Lamezia, ieri al Tribunale convegno sul tema 'Riforma Cartabia del Diritto di Famiglia: approfondimenti sul nuovo processo'
Attualità

Lamezia, ieri al Tribunale convegno sul tema “Riforma Cartabia del Diritto di Famiglia: approfondimenti sul nuovo processo”

21 Mag 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolto ieri 20.05.2024 presso il Tribunale di Lamezia Terme il convegno, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme e dalla Scuola di Formazione Forense “Avv. Franco Stranges”, dal titolo “Riforma Cartabia del Diritto di Famiglia: approfondimenti sul nuovo processo”.
Lamezia, ieri al Tribunale convegno sul tema 'Riforma Cartabia del Diritto di Famiglia: approfondimenti sul nuovo processo'Grande entusiasmo c’è stato nel foro lametino per la partecipazione, in qualità di relatore, del Dott. Giuseppe Buffone, oggi magistrato di alto livello che ha iniziato il suo percorso formativo proprio tra le aule del Tribunale di Lamezia Terme.
L’evento formativo ha avuto come obiettivo quello di esaminare gli interventi che la riforma Cartabia haintrodotto nel diritto di famiglia sia in ambito sostanziale che processuale, analizzando i vari provvedimenti della legge che hanno apportato modifiche significative alle norme contenute nel codice civile e di procedura
civile, nonché gli istituti maggiormente interessanti della novella.
I relatori di alto prestigio sono stati il Dott. Giuseppe Buffone che oggi lavora presso la rappresentanza permanente italiana presso l’Unione Europea, in qualità di magistrato distaccato, occupandosi prevalentemente di giustizia civile e di diritti fondamentali ai quali ha iniziato ad appassionarsi sia durante il
Dottorato di ricerca presso l’Università di Catanzaro ma soprattutto durante il suo primo incarico come magistrato e l’Avv. Tiziana D’Agosto, avvocato del Foro di Lamezia Terme, specializzata in diritto penale ma che negli ultimi anni si sta occupando concretamente anche del diritto di famiglia.
Il Convegno, moderato dall’Avv. Serena Perri, Consigliere dell’Ordine Degli Avvocati di Lamezia Terme nonché Consigliere Nazionale Aiga, ha avuto inizio con i saluti dell’Avv. Giuseppe Pandolfo, Presidente del Consiglio
dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme il quale nel ribadire l’importanza della materia trattata ha ricordato di avere avuto proprio come avversario in una causa il Dott. Buffone quando era ancora un giovane avvocato.
I saluti sono proseguiti con quelli del Dott. Giovanni Strangis, magistrato eletto Presidente G.E.S. Associazione nazionale Magistrati Distretto di Catanzaro. Il Dott. Giovanni Strangis ha affermato di ritornare sempre con piacere nel Tribunale di Lamezia Terme dove ha svolto la pratica forense e ha lasciato un interrogativo per
tutti i presenti e cioè se in questo preciso momento in cui la Giustizia ha bisogno di molte riforme concrete se sia necessario soffermarsi sulla separazione delle carriere o se in realtà sarebbe più opportuno occuparsi di altro.
I saluti conclusivi sono sati quelli dell’Avv. Maria Di Terlizzi, Presidente della camera minorile di Lamezia Terme, la quale ha esaminato brevemente i punti principali della riforma.
Il Dott. Giovanni Garofalo, Presidente del Tribunale di Lamezia Terme ha introdotto l’incontro, facendo un resoconto positivo iniziale sull’andamento e sulla durata dei processi nel Tribunale di Lamezia Terme.
Il Convegno, quindi, è entrato nel vivo con gli interventi dei relatori Dott. Giuseppe Buffone e Avv. Tiziana
D’Agosto i quali attraverso una presentazione multimediale hanno affrontato l’argomento scelto coinvolgendo fattivamente tutti i presenti.
Sono state esaminate alcune questioni processuali rilevanti quali il campo di applicazione della riforma, l’applicabilità del nuovo rito, le domande congiunte di separazione e di divorzio, l’erronea introduzione del processo e i provvedimenti indifferibili.
Sono stati esaminati casi pratici, coinvolgendo così tutta la platea che ha partecipato attivamente alla discussione. Infatti, l’aula è rimasta gremita fino alla fine del convegno.
Il Dott. Buffone ha concluso il proprio intervento invitando i presenti ad andare a visitare la sede dell’Unione Europea a Bruxelles in qualità di esperti e non di semplici visitatori.
Il dibattito è stato molto interessante, oltre che l’alto pregio dei relatori anche per gli indubbi profili di novità delle materie trattate.


Condividi

Navigazione articoli

Spazzatura di ogni genere e amianto sul litorale di San Pietro Lametino
A Palazzo Reale di Milano presentazione dell’opera di Raffaele Gaetano “Silenziosa Luna e altri sublimi leopardiani”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it