Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, Vigili del Fuoco, concluso primo semestre 2023 formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS)
Lamezia, Vigili del Fuoco, concluso primo semestre 2023 formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS)
Attualità

Lamezia, Vigili del Fuoco, concluso primo semestre 2023 formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS)

13 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è concluso il primo semestre 2023, formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS) dei Vigili del Fuoco, organizzato presso il Centro Polifunzionale VVF della Calabria con sede in Lamezia T. (CZ), al quale hanno partecipato tra il personale docente, gli istruttori dell’Aeronautica Militare provenienti dal R.A.C.S.A (Reparto Addestramento Controllo Spazio Aereo) di Pratica di mare (RM).

Lamezia, Vigili del Fuoco, concluso primo semestre 2023 formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS)Al percorso formativo della durata di due settimane hanno partecipato nelle ultime due edizioni, oltre ai Vigili del Fuoco provenienti da tutto il territorio italiano, sei unità appartenenti al Corpo Forestale e due vigili del fuoco della provincia Autonoma di Trento.

Lamezia, Vigili del Fuoco, concluso primo semestre 2023 formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS)L’articolazione didattica del corso prevede argomenti legati alla cartografia ed orientamento in ambiente, tecniche di topografia applicata al soccorso, meteorologia, standardizzazione del linguaggio aeronautico ICAO (International Civil Aviation Organization), tecniche antincendio in ambiente forestale, studio dei diversi tipi di aeromobili impiegati nella lotta antincendio boschivo nonchè addestramento alle tecniche delle comunicazioni T.B.T. (terra-bordo-terra) con l’ausilio di un simulatore informatico, che ha permesso la riproduzione di numerosi scenari d’intervento.

Lamezia, Vigili del Fuoco, concluso primo semestre 2023 formativo nazionale per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS)I discenti hanno visitato inoltre la base nazionale dei Canadair di Lamezia Terme dove hanno potuto familiarizzare con le caratteristiche tecniche ed operative dei velivoli AIB (antincendio boschivo) che compongono la flotta nazionale aerea del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La scuola, nata da un progetto formativo del direttore coordinatore speciale dott. Luigi RICCI nel 2009, ha formato circa 1200 D.O.S., che operano in tutta Italia dopo aver acquisito le abilità operative necessarie per gestire i velivoli durante le fasi di spegnimento degli incendi boschivi e per coordinarli con le squadre di terra nei vari scenari incidentali.

La struttura formativa della Direzione Regionale Calabria, diretta dal dirigente generale Ing. Maurizio LUCIA, è l’unico centro di alta formazione nazionale così come sancito con Decreto del Ministero dell’Interno del 12 gennaio 2018 anche a livello europeo, sono infatti state svolte varie edizioni di corsi a rappresentati di tutti i paesi EU, al fine di standardizzarli al livello tecnico operativo con le procedure in uso per la formazione dei loro omologhi italiani.

Ciò ha consentito di poter avviare una consolidata procedura di cooperazione tra stati che prevede l’impiego della flotta Canadair dei Vigili del Fuoco d’Italia a supporto di incendi di alta pericolosità e vastità, fuori dai confini nazionali, svolgendo missioni molto apprezzate in Svezia, Spagna, Portogallo, Grecia, Israele, molto spesso con velivoli ed equipaggi decollati dalla base di Lamezia T.

A conclusione della fase formativa gli allievi sono abilitati alle funzioni DOS con una operazione congiunta sul campo di addestramento, mediante la gestione di uno scenario d’incendio forestale e d’interfaccia urbana, con il reale impiego di un velivolo Canadair CL-415 che ha effettua sganci di estinguente su precise direttive fornite da terra. L’attività di formazione si ferma in prossimità dell’avvio della campagna AIB estiva che interesserà prevalentemente le regioni centrosettentrionali, per riprendere in autunno.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, “Le declinazioni dell’amore” chiudono l’anno scolastico al Liceo “T. Campanella”
Auto distrutta dalle fiamme nel catanzarese, panico e disagi tra gli abitanti della zona
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it