Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Nasce il Coordinamento Guide Ambientali Escursionistiche del Reventino Savuto e un calendario ricco di eventi per l’estate
Nasce il Coordinamento Guide Ambientali Escursionistiche del Reventino Savuto e un calendario ricco di eventi per l’estate
Attualità

Nasce il Coordinamento Guide Ambientali Escursionistiche del Reventino Savuto e un calendario ricco di eventi per l’estate

22 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prende il via la prima edizione di “In cammino sui Sentieri del Reventino”, un calendario estivo di eventi escursionistici per scoprire a piedi le montagne del Reventino-Tiriolo-Mancuso e le alte valli dell’Amato, del Corace e del Savuto.

Nasce il Coordinamento Guide Ambientali Escursionistiche del Reventino Savuto e un calendario ricco di eventi per l’estateL’iniziativa è il primo passo mosso dal neo Coordinamento Guide Ambientali Escursionistiche del Reventino-Savuto, nato ci dice Angelo Gigliotti tra i promotori, Guida AIGAE e presidente dell’Associazione Discovering Reventino “per far convergere, e in questo modo rendere più efficace, l’azione di chi opera professionalmente, nel territorio del Reventino-Savuto,come Guida Ambientale Escursionistica. Ruolo fondamentale nella costruzione di una nuova narrazione delle nostre risorse naturali, del paesaggio, della montagna, nella progettazione di itinerari ed esperienze per le comunità locali, le scuole e la promozione di nuove forme di turismo sempre più sostenibili e rispettose dei territori attraversati”.

Un calendario di 15 eventi escursionistici, dal 22 luglio al 10 settembre, che avrà inizio con un tour a piedi dei sentieri intorno al borgo di Cleto accompagnati dalla Guida Ivan Arella e che proseguirà su alcuni degli itinerari e luoghi più caratteristici del Gruppo Montuoso Reventino-Tiriolo-Mancuso, come le fresche faggete del monte Mancuso, insieme alla guida Luca Mendicino, e di Condrò, l’anticima del monte Reventino in occasione di “Una montagna di suoni” iniziativa all’interno del programma di Felici e Conflenti, che terminerà con un concerto acustico a quota 1410 metri. Per proseguire con il Monte Tiriolo e il racconto della sua storia più antica insieme alla Cooperativa Scheria. Ci muoveremo tra le alte valli dell’Amato e del Corace, passando per Pietra di Fota, monumentale monolite di pietra verde nascosto tra i boschi di castagno di Decollatura, le vie e le campagne di Passaggio in occasione della decima edizione di Passaggio in Festa, i sentieri percorsi dai cistercensi, tra i borghi di Murachi e l’abbazia di Corazzo, accompagnati da Saverio Bianco guida GAE e Parco della Sila, risaliremo i fiumi che attraversano il centro storico di Nicastro, la valle del Piazza fino a raggiungere il borgo di Panetti e la cascata della Tiglia e il monte Mitoio insieme a Luigi Serafino Gallo. Infine ce ne andremo sui vecchi ponti della valle del Savuto accompagnati dalla guida Bruno Sicilia.

Insomma tante esperienze, per tutti i gusti e con diverso grado di difficoltà, per raccontare le montagne e le valli del Reventino e del Savuto, la loro natura, la geologia, la storia, attraverso sentieri e itinerari progettati da diverse associazioni operanti sul territorio, come: Discovering Reventino; i Briganti del Mancuso; Trekking Savuto; 40 Martiri; La Piazza; Scheria; accompagnati in sicurezza da Guide AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), esperti ed appassionati conoscitori dei luoghi.

Non resta che indossare le scarpe da trekking e metterci in cammino!

Nella locandina il programma dettagliato.


Condividi
Tags: Eventi escursionistici

Navigazione articoli

Caldo estremo, Fillea CGIL e la CGIL Calabria: “Occhiuto sospenda le lavorazioni anche nel campo edile”
Il vescovo Parisi programma prossimo Anno Pastorale insieme ai Vicari Episcopali e Foranei ed ai direttori degli Uffici di pastorale

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it