Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Studios in Calabria, la Giunta approva il progetto. Le strutture sorgeranno nell’area ex Sir di Lamezia Terme
Studios in Calabria, la Giunta approva il progetto. Le strutture sorgeranno nell'area ex Sir di Lamezia Terme
Attualità

Studios in Calabria, la Giunta approva il progetto. Le strutture sorgeranno nell’area ex Sir di Lamezia Terme

16 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Studios in Calabria, la Giunta approva il progetto. Le strutture sorgeranno nell'area ex Sir di Lamezia TermeLa Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, ha approvato la delibera relativa alla realizzazione di Studios cinematografici nell’area ex Sir di Lamezia Terme.

Il provvedimento nasce dalla volontà dell’esecutivo regionale, e dalla necessità manifestata dal commissario della Film commission, «di individuare un’area regionale dove costruire studi, finalizzati alla produzione cinematografica (dalla produzione, all’edizione, fino alla realizzazione di effetti speciali), che rappresenteranno il punto di riferimento fondamentale per un mercato di riferimento ampio e diversificato: cinema nazionale e internazionale, fiction e show televisivi, spot pubblicitari, videoclip e shooting fotografici».

LA DELIBERA

Nella delibera si specifica che «il progetto in cui gli Studios si inseriscono prevede l’utilizzo, da parte delle produzioni, di grandi spazi e tecnologie all’avanguardia, con mezzi tecnici di ripresa moderni e aggiornati, tali da consentire la costruzione di imponenti scenografie e portare sul set i più grandi professionisti del settore, soddisfacendo qualsiasi esigenza».

«Gli Studios – è scritto ancora – si dovranno estendere su una superficie di quattro ettari, sulla quale collocare teatri di posa, strutture tensostatiche, camerini e uffici, sale trucco e una piscina». Secondo lo schema approvato dalla Giunta, la Fondazione Mediterranea Terina onlus concederà l’area per la realizzazione degli Studios in comodato d’uso gratuito alla Fondazione “Calabria Film Commission”, per la durata complessiva di dieci anni, delegando alla stipula del relativo contratto il dirigente generale del dipartimento Economia e Finanze.

LE PAROLE DI SPIRLÌ

«Continueremo ad appoggiare questa visione avveniristica del presidente Santelli, garantendo – afferma il presidente Spirlì – la possibilità ai calabresi di elevarsi anche in questo mondo del lavoro. Il cinema e la cine-televisione sono l’industria del domani e avere la possibilità di costruire degli studios – che potranno consentire di dare lavoro a centinaia o addirittura a migliaia di professionalità di tutti i tipi – non può che essere un arricchimento per la Calabria».

«Ci sono state, in questi giorni – prosegue Spirlì –, polemiche di brevimiranza da parte di alcuni media e di qualche politico, ma questo non può fermare i calabresi, che hanno il coraggio della visione futura. Non saranno fermati, di certo, né questa amministrazione, né il progetto di Jole Santelli, che noi incarniamo in toto. Crediamo che arricchire la Calabria con l’industria dell’arte e della cultura non può che portare alla nostra terra quell’onore e quella gloria che ha sempre avuto, fino a quando tristi storie di cronaca non hanno tentato di sporcare quello che sporco non è, vale a dire la sua grande nobiltà e il suo destino futuro. Perché il destino futuro della Calabria è colorato e incoronato di gloria».


Condividi

Navigazione articoli

Covid, dalla Regione 175 mln di euro per la sanità
Scontro tra auto a Vibo, vigili del fuoco estraggono passeggero rimasto incastrato
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it