Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, un murales per dire ‘no’ alla violenza di genere: pari dignità fra uomo e donna
Lamezia Terme, un murales per dire ‘no’ alla violenza di genere: pari dignità fra uomo e donna
Attualità

Lamezia Terme, un murales per dire ‘no’ alla violenza di genere: pari dignità fra uomo e donna

11 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, un murales per dire ‘no’ alla violenza di genere: pari dignità fra uomo e donna LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Un uomo e una donna che si guardano con sentimento ed anche con quella serenità che è data dall’amore reciproco, dal rispetto vicendevole. Due bimbi che si tengono per mano e, davanti a loro, la sagoma di una donna dalla chioma fluente, le braccia in alto ad indicare la strada: un cammino ricco di tanti insegnamenti. La figura femminile è madre natura, emblema della bellezza e magnificenza del creato, fonte di vita e di equilibrio: risorse che l’uomo spesso ha mortificato e distrutto.

A far da manifesto a queste figure umane che si incontrano nel contesto reale un pensiero di San Francesco di Paola che è una filosofia di vita “Ogni cosa per amore, niente per forza”. Questo il leit motiv del murales voluto dall’associazione culturale San Nicola guidata da Pino Morabito e dalla sezione lametina del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia presieduta da Filomena Cervadoro. L’opera è stata realizzata da Antonio Saladino, lo street artist fondatore di Squad Rebel, un movimento di giovani artisti di strada che operano da anni su tutto il territorio regionale.

Il muro che invoca una società a misura di uomo e di donna, un mondo in cui giustizia e libertà non siano solo principi astratti ma propositi condivisi fatti di gesti concreti, da qualche giorno abbellisce piazzetta San Nicola nel centro storico di Sambiase. Un murales che è anche un omaggio ad una grande donna lametina recentemente scomparsa, l’avvocatessa Rosanna Cataudo, professionista stimata nonché moglie e madre esemplare. In suo onore prima della presentazione del murales è stata anche celebrata una messa nella Chiesa Matrice officiata da Padre Antonio Bonacci. Ad animare la funzione il M° Francesco Sinopoli e la violinista Debora Stranges con il coro parrocchiale.

Lamezia Terme, un murales per dire ‘no’ alla violenza di genere: pari dignità fra uomo e donnaDopo la messa i rappresentanti delle due associazioni hanno stazionato in piazzetta per presentare il murales della libertà e dei diritti, contro ogni violenza, e per ricordare la cara Rosanna. Tanti gli interventi di chi l’ha conosciuta avendo avuto la fortuna di apprezzare le doti umane e professionali: un ricordo indelebile che, pur nel dolore del distacco, continua a vivere e a trasmettere la bellezza di chi sa amare la vita in ogni situazione e sa sorridere anche nella sofferenza. Il momento di riflessione in piazza si è concluso con la benedizione di Padre Giovanni Sposato dell’Ordine dei Minimi presente a Sambiase ormai da diversi secoli.


Condividi

Navigazione articoli

Sanità, Spirlì a Figliuolo: «Sì a gestione condivisa Regione-Esercito»
Rifiuti: al via in Calabria la raccolta dati 2020, per quelli 2021 sarà solo in tempo reale e online

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it