Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, lunedì 19 sit-in davanti al Comune contro i fumi tossici per salvaguardia salute pubblica
Lamezia Terme, lunedì 19 sit-in davanti al Comune contro i fumi tossici per salvaguardia salute pubblica
Attualità

Lamezia Terme, lunedì 19 sit-in davanti al Comune contro i fumi tossici per salvaguardia salute pubblica

16 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, lunedì 19 sit-in davanti al Comune contro i fumi tossici per salvaguardia salute pubblicaMercoledì scorso un’altissima colonna di fumo nero, denso, originatosi dall’accampamento Rom di località Scordovillo, a Lamezia Terme, ha segnalato a tutta la città della piana il perpetrarsi dell’ennesimo rogo cancerogeno appiccato nella famigerata baraccopoli.

Una immensa coltre di fumo trasportante diossina, una nube tossica e nociva generata dalla combustione di pneumatici e rifiuti di varia natura, ha invaso da subito l’area dell’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme, creando enormi disagi ai pazienti del nosocomio, per poi spostarsi velocemente – complice il vento che sta sferzando negli ultimi giorni sul territorio calabrese – nei vari quartieri urbani. Nelle strade cittadine, a distanza di giorni, ancora è possibile avvertire il fastidioso, nonché estremamente dannoso alla salute, odore di bruciato.

Questo ennesimo sfregio all’intera città ha generato un’indignazione collettiva la quale ha trovato terreno fertile sui social network, laddove il malumore si è trasformato in un gruppo Facebook denominato: “Class Action Fumi Tossici Lamezia Terme”, nato con lo scopo di organizzare una azione di protesta per manifestare la rabbia per un problema che continua periodicamente a ripetersi.

“Il gruppo – precisa Fabrizio Basciano, ideatore e organizzatore della protesta social – non è stato creato come ennesimo sfogatoio virtuale ma al solo scopo, concreto e immediato, di organizzare una protesta, pacifica ma al tempo stesso perentoria, dinanzi le porte del comune di Lamezia Terme, lo stesso che avrebbe da tempo dovuto procedere allo sgombero del campo rom di Scordovillo.”

Il gruppo Facebook ha raggiunto in pochi giorni gli oltre 4000 utenti, concordando come giorno del sit-in lunedì 19 alle ore 17, nel piazzale antistante il comune di Lamezia Terme.

“La manifestazione – comunicano gli organizzatori – non avrà simboli di partito o vessilli politici di alcun genere. Se politici di qualsiasi schieramento presenzieranno al corteo di lunedì prossimo lo faranno a titolo del tutto personale e, se interrogati da eventuali organi di stampa, parleranno a nome proprio e nome a nome di una collettività che, in quello specifico frangente, si dichiara apolitica e apartitica. L’unico spirito che accomunerà le persone presenti alla manifestazione del gruppo “Class Action Fumi Tossici Lamezia Terme”, e alla quale comitati civici e associazioni senza colori politici sono i benvenuti, è quello della salvaguardia della salute pubblica, dell’ambiente e della legalità. Non saranno tollerati atteggiamenti scomposti o dichiarazioni a sfondo ideologico o razziale. Lo spirito sarà sì perentorio, ma pur sempre pacifico”.

Giovanni Mazzei


Condividi

Navigazione articoli

E’ partito il Tropea Cipolla Party, eventi fino a domenica
Gizzeria Lido, terza giornata di regate di Formula Kite U19 e A’S Youth Foil Individual World Championship
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it